L’ipotesi dell’esistenza di una personalità psicosomatica venne avanzata dai primi psicologi che individuarono alcune somiglianze nel funzionamento psichico dei pazienti psicosomatici. In realtà si tratta di un termine scorretto che non identifica una precisa tipologia di personalità, per come noi oggi la intendiamo. Ma allude a un deficit nella regolazione affettiva (Taylor, Bagby & Parker, […]
Essere genitori è davvero una grande responsabilità, per una semplice ma fondamentale ragione. Il papà e la mamma sono il primo e più importante modello a cui il bambino nel corso della propria crescita darà credito. E nonostante nel tempo i punti di riferimento possano divenire anche altri (la scuola, il gruppo dei pari), […]
E voi la sapete perché si festeggia San Valentino?
Già solo pronunciando il termine “nonna” veniamo travolti da una miriade di emozioni, ricordi, vissuti e sensazioni che ci conducono in tempi lontani. Mia nonna che mi prende il viso tra le mani e sorride. Ci guardiamo con quello sguardo che non dice niente ma dice tutto a chi lo sa. E le cose più […]
Un maestro zen vide uno scorpione annegare in uno stagno e decise di trarlo in salvo. Quando lo fece, lo scorpione lo punse. Per l’effetto del dolore, il maestro lasciò l’animale che di nuovo cadde in acqua in procinto di annegare. Il maestro tentò di tirarlo nuovamente fuori dall’acqua e l’animale lo punse nuovamente. Un […]
Una persona libera. E’ quello che voglio. Per ognuno di noi. Voglio essere in grado di rimanere ferma nel mio centro, nel nucleo che mi caratterizza, cullarmi dolcemente e fermamente nella mia essenza e sentirmici bene, in armonia, in pace con l’universo e con me stessa. Anche se fuori di me tutto cambia, tutto va […]
“Cara mamma, è passato molto tempo da quando mi tenevi accoccolata nelle tue braccia e ti prendevi cura di me, curavi le mie ferite. Molto tempo. Ma ora, quando cado e mi faccio molto male, sono in grado di curarmi da sola; e quando ce n’è bisogno so anche prendermi cura degli altri perché ho […]
“Tua figlia mi ha detto: Vorrei andare a vedere le tombe romane ma lì sotto sarà pieno di ragni…meglio che vada con papà che non ha paura di niente”. Quando ricevetti questo messaggio, apparentemente banale, eri molto piccola e ricordo di essermi soffermato a lungo a rileggere ogni parola. Il messaggio capitava nel buio personale […]
C’è una convinzione di base riguardo all’educazione che è bene affrontare. Soprattutto in questo periodo di disorientamento educativo. Educare un bambino non vuol dire, come invece si crede, aiutarlo ad adattarsi alla società. Vuol dire guidarlo a far emergere i propri talenti, accompagnarlo a guardare i suoi lati più bui e a scoprire cosa vogliono […]
Alzi la mano chi almeno una volta non si sia trovato a nominare Mary Poppins, vuoi per la sua borsa magica che tanto assomiglia alla borsa di migliaia di donne, vuoi per la maestria con la quale ha saputo portare la gioia in una famiglia diventando la tata di due pestiferi fratelli che ne combinavano […]