Nella società attuale – chissà, forse è sempre stato così? – non è facile avere il coraggio di seguire la propria integrità, quel famoso “essere se stessi” che vuol dire mille cose e nessuna insieme, in virtù del principio di evoluzione umana. Ma c’è qualcosa di davvero basilare da comprendere nel momento in cui cominciamo […]
I figli unici (maschi e femmine, senza distinzione) hanno un meraviglioso potere: quello di trasformare la coppia in famiglia, sono il frutto dell’amore, la creazione della coppia. Spesso si pensa che avere un solo bambino lo renderà egoista, che non saprà relazionarsi con gli altri, che diventerà un adulto insicuro ed egocentrico; diciamo che i […]
Ci sono delle persone nel tuo albero genealogico che devi assolutamente conoscere. Sono i tuoi bisnonni. Figure che sentiamo solitamente tanto lontane da noi. Alcuni hanno avuto il privilegio di conoscerle, altri sanno molto poco della loro vita, in molti non conoscono nemmeno il loro nome. E’ arrivato il momento di inoltrarvi nella loro ricerca, […]
C’è una domanda alla quale ho sempre faticato a rispondere ed è questo incessante interrogarmi per scoprirne la risposta che mi ha spinta a vivere le esperienze più entusiasmanti della mia vita: ho viaggiato, incontrato persone di diversi paesi e culture, ho fatto ricerche che mi hanno spinta a chiedermi qual era il peso delle […]
Cari nonni, anche se non ci siete più, ho bisogno di scrivervi questa lettera perché il tempo passa e non voglio dimenticare; già il ricordo della vostra voce comincia a sfumare e non voglio rischiare di perdere altro strada facendo, altrimenti come potrò parlare di voi ai miei figli? Come potrò diventare una buona nonna […]
Quando ero piccola, adoravo ascoltare le persone anziane raccontarmi la loro vita: era come ascoltare un libro che si raccontava da solo e che svelava i suoi tesori solo a chi sapeva ascoltare davvero. C’era la nonna che da piccola si arrampicava sugli alberi e lanciava le mele ai suoi fratelli nascondendosi tra i rami; […]
La separazione è un atto di coraggio e di amore. Coraggio perché si salta al buio. C’è l’ignoto che ci attende oltre quella decisione. Decisione che cambierà inevitabilmente la nostra vita e anche quella dei nostri figli. Non sappiamo quale direzione prenderà la nostra vita, non abbiamo certezze. Solo paure e speranze. Amore, perché quando […]
Essere genitore è il mestiere più difficile al mondo: quando ti nasce un figlio, nessuno ti dà il libretto di istruzioni. L’unica cosa che hai a disposizione per aiutarti è l’educazione che hai ricevuto a tua volta dai tuoi genitori, e dovrai decidere cosa farne: imitarla, implementarla o rovesciarla del tutto. Perché a volte i […]
Qualche giorno fa ho visto una trasmissione francese che mi ha fatto molto riflettere sul tema della paternità: la segretaria di Stato francese incaricata del ministero per le pari opportunità, Marlène Schiappa, illustrava quanto il mondo del lavoro era riluttante al ritorno delle madri sul posto di lavoro dopo il congedo di maternità e quanto […]
“Parenti serpenti, cugini assassini, fratelli coltelli.” Alla faccia della classica famiglia del Mulino Bianco, il detto popolare ci confronta con una verità che suona come uno schiaffo in faccia: “I parenti sono come le scarpe: più sono stretti e più ti fanno male” diceva il nostro Totò nazionale, e come non essere d’accordo con questa […]