Educazione
“È bellissimo educare, significa tirare fuori e non imporre, come spesso si crede.”
(Vittorino Andreoli)
Educatrice Manuela Griso - 11 Giugno 2025
Estate, il tempo del raccolto. È finita la semina, la cura, la dedizione al lavoro. Ora si raccoglie. E-state. Fermi. Ad osservare il mondo, il battito di ciglia di un bambino, i temporali che arrivano improvvisi, l’erba che cresce, i frutti rossi e arancioni. Il tempo che scorre lentamente, che si dilata, il sole fino […]
Redazione - 10 Giugno 2025
In estate bambini e ragazzi si ritrovano a casa senza l’impegno scolastico. Cosa far fare loro durante questi mesi caldi e lunghi? La soluzione ideale sarebbe quella di farli vivere a contatto con la natura il più possibile, senza orari e tante attività programmate. Come accadeva una volta, quando i genitori contadini lasciavano i propri […]
Redazione - 18 Marzo 2025
La festa del Papà si festeggia a partire dai primi decenni del ventesimo secolo, nel giorno di San Giuseppe il 19 Marzo. Origini e curiosità sulla festa del papà Non è sempre stata il 19 marzo la data della sua celebrazione. La prima volta che fu festeggiato la figura del papà fu il 5 luglio […]
Educatrice Manuela Griso - 25 Febbraio 2025
Noi parliamo di “volontà” come di qualcosa che implichi uno scopo da raggiungere e difficoltà da superare. Questo principio però lo applichiamo solo per gli adulti. Di certo non considereremmo “volontarie” le azioni di un adulto guidato dall’ira. Quando si tratta dei bambini invece, si pensa che le loro azioni disordinate e violente siano atti […]
Educatrice Manuela Griso - 16 Gennaio 2025
Recuperare la calma dopo un litigio, una frustrazione, un momento difficile non è mai una cosa semplice. Figuriamoci poi se siamo dei bambini, soprattutto molto piccoli, che non sappiamo ancora nominare le nostre emozioni. Diventa dunque impresa ardua per noi (genitori) e per i nostri bambini, gestire al meglio una situazione di “perdita di controllo”. […]
Manuela Griso - 7 Gennaio 2025
Scrivere un decalogo di consigli in base alla pedagogia montessoriana non è un compito semplice, perché cercare di concentrare un approccio, un pensiero di vita, in poche righe è come raccontare la propria vita ad uno sconosciuto cercando di concentrare gli eventi più significativi in pochi minuti. Esistono però dei principi base che possono riassumere […]
Redazione - 18 Novembre 2024
“Quello che voi dite o insegnate al bambino non lascia alcuna impressione. Ma come voi siete, se siete buoni e anche questa bontà traspare dai vostri gesti, in breve tutto quello che fate davanti al bambino continua ad agire in lui. Questo è l’essenziale. Il bambino è in tutto un organo di senso e reagisce […]
Redazione - 25 Ottobre 2024
Ormai da qualche anno l’ultima notte di ottobre si festeggia Halloween e in questi giorni dell’anno tutto è addobbato con zucche, fantasmi e streghe. Ricordare che i nostri calendari recitano “Ognissanti” e “Commemorazione dei defunti” sembra qualcosa di vintage eppure queste due ricorrenze di cui si sta perdendo il valore hanno un grande importanza educativa […]
Sandra Saporito - 21 Ottobre 2024
Ho trovato nel libro di Susanna Tamaro Va dove ti porta il cuore un pezzo che parla di noi : “Sebbene fossi preparata al fatto che avresti cambiato carattere con l’adolescenza, una volta avvenuto il cambiamento mi è stato molto difficile sopportarlo. All’improvviso c’era una persona nuova davanti a me e questa persona non sapevo […]
Redazione - 15 Ottobre 2024
Dott. Alberto Pellai è Medico, Psicoterapeuta, Specialista in Medicina Preventiva, padre di 4 figli, ideatore e conduttore insieme alla dott.ssa Donata Dalessandro de “Il cerchio dei papà” (modello di intervento preventivo rivolto agli uomini presso il Consultorio Famigliare di Somma Lombardo in provincia di Varese), scrittore di numerosi libri sulla genitorialità, in particolare sulla paternità. […]