|
Pierre Rabhi è stato un filosofo, poeta, scrittore ma soprattutto un agricoltore biologico. Nasce in Algeria nel 1938, si sposa con Michelle e si trasferisce a Ardèche, spinto dall’amico il dottor Pierre Richard, un medico, ambientalista e visionario che si occupava della creazione del Parco Nazionale delle Cévennes. Muore a Lione in Francia il 4 […]
Viviamo in simbiosi con gli alberi, questi maestosi “fratelli maggiori” che sorreggono la nostra vita producendo l’ossigeno che respiriamo, regalandoci cibo e sostanze medicinali, l’ombra necessaria a ripararci dal sole in estate e il calore che riscalda le nostre case d’inverno. Il loro modo di attraversare le stagioni ci offre inoltre delle preziose lezioni di […]
Ci sono libri che riescono a toccare corde dell’anima molto profonde, in grado di farci cambiare punto di vista, capaci di farci giungere nuove idee e nuovi modi di pensare. Questi libri sono davvero preziosi poiché muovono la nostra interiorità e ci permettono di porci domande finalmente diverse e di vivere e considerare gli eventi […]
Giugno è per molti un mese liberatorio. La scuola volge alla sua fine, le giornate si allungano, la natura risplende ed offre i suoi frutti con generosità: basta allungare le dita verso i rami degli alberi per cogliere i frutti che maturano sotto i caldi raggi del sole. Il tempo è festivo ed invita a […]
Spiegare il Tantra in un articolo è un’impresa impossibile poiché se non lo si vive sulla propria pelle, esperendolo tramite incontri con maestri esperti ed esperienze di vita in grado di assaporarne gli insegnamenti, si rischia di non comprenderlo appieno o, peggio ancora, di scambiarlo con altro, fraintendendo le sue più profonde lezioni di vita. […]
Il gelsomino, non è solo fiori profumati, ma anche un ottimo antidepressivo, emolliente….
Ogni animale porta con sé simboli e leggende speciali: anche la tartaruga, animale affascinante e particolare, è portatrice di innumerevoli significati simbolici. Il 23 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Tartarughe, un modo per salvaguardare la vita di questi animali antichi e misteriosi, e proprio per quest’occasione vi prendiamo la mano e vi conduciamo […]
Il comportamento etico dell’uomo dovrebbe basarsi in maniera attiva sulla solidarietà, sull’educazione, sui legami e sui bisogni sociali. L’uomo sarebbe ben poca cosa se fosse necessario controllarlo con la paura del castigo e la speranza della ricompensa dopo la morte.(Albert Einstein) Viviamo in un mondo che si è dimenticato del significato più autentico della solidarietà. […]
La luna il 19 maggio si assenterà. E lascerà spazio, speriamo, ad un cielo stellato che darà spettacolo. La luna, nel suo giocare tra il visibile l’invisibile, è il simbolo del sogno e dell’inconscio, della dimensione notturna e dell’immaginazione. (Chevalier, Gheerbrandt, 1994) Una notte speciale quella del 19 maggio che avrà per protagonista la luna […]
Ecco come bisogna essere! Bisogna essere come l’acqua. Niente ostacoli – essa scorre. Trova una diga, allora si ferma. La diga si spezza, scorre di nuovo. In un recipiente quadrato, è quadrata. In uno tondo, è rotonda. Ecco perché è più indispensabile di ogni altra cosa. Niente esiste al mondo più adattabile dell’acqua. E tuttavia […]