|
Il significato simbolico della Pasqua ci invita ad entrare nel valore profondo di ogni evento che siamo chiamati a vivere. Conoscere i risvolti sociali, culturali e spirituali di un accadimento ci permette di porci nei suoi confronti in modo più consapevole, più attento, con una cura più sentita ai riti e ai rituali che lo […]
È uno strano insetto la libellula, appartenente all’ordine degli Odonati, il suo nome deriva dal latino “libra“, ovvero bilancia, proprio perché durante il volo tiene le ali orizzontali. Da sempre considerata un essere magico grazie alle sembianze da fatina, e con le ali cangianti che cambiano colore a seconda dei riflessi della luce; capace di volare […]
Il “velo di Maya” è un’espressione coniata dal filosofo tedesco Arthur Schopenhauer, grande studioso delle filosofie induiste. Secondo lui, il velo di Maya era l’illusione che impediva all’essere umano di fare esperienza della Verità, del principio assoluto di realtà. Cos’è il Velo di Maya: origine e significato Nell’antica India, Māyā significava originariamente “creazione”. Nel Ṛgveda […]
Dal 2010, la popolarità del nome Aurora è in costante crescita e da tre anni si attesta come secondo nome più amato per le bambine. Dietro la scelta di questo nome, così intriso di poesia e bellezza, possono celarsi molteplici ragioni: un omaggio a una persona cara, il ricordo di una zia, o l’eco di […]
“Passato il sabato, Maria di Màgdala, Maria di Giacomo e Salome comprarono oli aromatici per andare a imbalsamare Gesù. Di buon mattino, il primo giorno dopo il sabato, vennero al sepolcro al levar del sole. Esse dicevano tra loro: «Chi ci rotolerà via il masso dall’ingresso del sepolcro?». Ma, guardando, videro che il masso era […]
Il 13 aprile apparirà nel cielo la luna piena della lepre, la luna della primavera. Sarà una luna speciale perché passerà vicino alla stella Spica, la più luminosa della costellazione della Vergine: non si toccheranno ma questo evento viene chiamato “bacio celeste” . Alle prime luci dell’alba di domenica apparirà in tutta la sua bellezza la […]
Quando si attraversano momenti bui è facile congelarsi in una posizione che non faccia intravedere il sole oltre le nuvole nere. Si perde così la speranza di farcela, rischiando di precludersi un domani migliore di ieri, o credendo di essere costretti a dover portare per sempre un peso troppo pesante per le proprie spalle. In […]
“Una persona che lavora dovrebbe avere anche il tempo per ritemprarsi, stare con la famiglia, divertirsi, leggere, ascoltare musica, praticare uno sport. Quando un’attività non lascia spazio a uno svago salutare, a un riposo riparatore, allora diventa una schiavitù.” Papa Francesco Ci sono persone che passano gran parte della loro esistenza a lavorare: sicuramente c’è la passione e dedizione al lavoro, ancor di più se è la professione da sempre desiderata e tanto attesa, ma […]
Chi era Carl Gustav Jung e cosa ha scoperto Una delle scoperte più rivoluzionarie della psicologia analitica fu la teoria degli archetipi di Carl G. Jung, famoso psichiatra, psicanalista e filosofo svizzero, che svelò la natura delle immagini che popolano la nostra anima, ma per comprendere la profondità di questa teoria occorre fare un piccolo […]
Esistono molti test della personalità che ci permettono di conoscerci meglio, di comprendere quali sono i nostri punti di forza, i nostri talenti innati, gli aspetti del nostro carattere che necessitano di un’ attenzione in più per essere armonizzati e portare nella nostra vita un maggiore senso di equilibrio e serenità. Il più celebre tra […]