Curiosità
“La cosa importante è non smettere mai di domandare. La curiosità ha il suo motivo di esistere. Non si può fare altro che restare stupiti quando si contemplano i misteri dell’eternità, della vita, della struttura meravigliosa della realtà. È sufficiente se si cerca di comprendere soltanto un poco di questo mistero tutti i giorni. Non perdere mai una sacra curiosità.”
(Albert Einstein)
Sandra Saporito - 21 Settembre 2023
Da tempo immemore, le campane sono legate alla vita comunitaria, sanciscono lo scorrere del tempo, celebravano le tappe importanti della vita di ognuno, il quotidiano. Chi non ricorda il suono delle campane religiose e civiche? Il rintocco che segnava la fine della scuola, il tintinnio allegro dei matrimoni o ancora il tocco ritmico delle ore, […]
Redazione - 19 Settembre 2023
L’idea che le piante siano esseri viventi degni di rispetto ha preso piede solo negli ultimi anni grazie al diffondersi di una nuova sensibilità nei confronti dell’ambiente. Se la natura nel suo complesso viene tenuta in alta considerazione, le singole piante tendono a essere sottovalutate rispetto ad altri esseri probabilmente perché ci risulta impossibile comprenderle. […]
Sandra Saporito - 14 Agosto 2023
Come da tradizione anche le città più popolate d’Italia si svuotano il 15 agosto. Che si vada al mare, in montagna, alle terme, sui Colli, non importa. L’importante è uscire e divertirsi. E a quanto sembra, dall’antichità ad oggi, a Ferragosto è sempre stato così. Se per noi Ferragosto rappresenta le vacanze e tutto ciò […]
Sandra Saporito - 1 Agosto 2023
Rievocare le leggende e le storie del territorio è un modo per onorare la nostra terra, il nostro passato, e trasmettere un bagaglio culturale che altrimenti andrebbe perso, ecco il motivo per il quale è fondamentale continuare la lunga tradizione dei cantastorie e far rivivere i miti e leggende della nostra meravigliosa penisola. Oggi ci […]
Sandra Saporito - 17 Luglio 2023
Il Nelson Mandela Day è la giornata internazionale, proclamata dall’ONU, in onore di Nelson Mandela (Mvezo, 18 luglio 1918 – Johannesburg, 5 dicembre 2013), grande sostenitore della pace, della giustizia e dei diritti umani. Ma qual è lo scopo del Mandela Day? Ha l’obiettivo di onorare l’eredità morale di Mandela e di ispirare e incoraggiare […]
Valeria Bonora - 29 Giugno 2023
Alzi la mano chi almeno una volta non si sia trovato a nominare Mary Poppins, vuoi per la sua borsa magica che tanto assomiglia alla borsa di migliaia di donne, vuoi per la maestria con la quale ha saputo portare la gioia in una famiglia diventando la tata di due pestiferi fratelli che ne combinavano […]
Sandra Saporito - 21 Giugno 2023
Napoli, città di storia e folklore Napoli, decretata dall’UNESCO patrimonio dell’umanità, è una terra di bellezze mozzafiato con una storia molto antica, ricca di tradizioni e folklore. È un museo a cielo aperto che incanta, è un territorio da ammirare ma anche da ascoltare e gustare in una scoperta sensoriale che non lascia nessuno indifferente., […]
Redazione - 7 Giugno 2023
Pierre Rabhi è stato un filosofo, poeta, scrittore ma soprattutto un agricoltore biologico. Nasce in Algeria nel 1938, si sposa con Michelle e si trasferisce a Ardèche, spinto dall’amico il dottor Pierre Richard, un medico, ambientalista e visionario che si occupava della creazione del Parco Nazionale delle Cévennes. Muore a Lione in Francia il 4 […]
Sandra Saporito - 6 Marzo 2023
L’8 marzo ricorre la giornata internazionale dei diritti della donna per ricordare le discriminazioni e violenze che le donne subiscono e hanno subìto nel mondo. E quale figura incarna meglio il messaggio di questo giorno importante se non Ipazia d’Alessandria, matematica, astronoma e filosofa della Grecia antica, martirizzata ed uccisa l’8 marzo del 415 d.C […]
Redazione - 24 Febbraio 2023
La “via dell’acqua” o “via dei mulini” è un incantevole percorso storico-naturalistico situato nella zona di Valdobbiadene, in provincia di Treviso. Valdobbiadene non ha di certo bisogno di presentazioni: rinomata come la terra del Prosecco, patrimonio dell’umanità Unesco per le dolci colline ricoperte a tappeto dagli intrecci dei profumi e dei colori dei vigneti. Ma […]