Curiosità
“La cosa importante è non smettere mai di domandare. La curiosità ha il suo motivo di esistere. Non si può fare altro che restare stupiti quando si contemplano i misteri dell’eternità, della vita, della struttura meravigliosa della realtà. È sufficiente se si cerca di comprendere soltanto un poco di questo mistero tutti i giorni. Non perdere mai una sacra curiosità.”
(Albert Einstein)
Redazione - 14 Giugno 2022
Il 14 giugno alle ore 13 e 51 in cielo vedremo la famosa Luna rosa, anche nota con il nome “Mead Moon”o Luna della fragola, l’ultima della primavera. In realtà non è detto che si tinga di questo colore ma potrebbe assumere una leggera sfumatura rosata a causa della vicinanza alla linea dell’orizzonte. Il riferimento […]
Redazione - 21 Febbraio 2022
Palindromo è un termine che deriverebbe dal greco antico il cui significato letterale è “che può essere percorso in entrambi i sensi”. Si tratta di una sequenza di caratteri, come parole, frasi e numeri, che letta al contrario rimane invariata. Nell’antichità è sempre stato un termine legato al simbolo del divino. Qualche esempio: “1991”, “2002”. […]
Redazione - 18 Febbraio 2022
Lavorare viaggiando è il sogno di molti. Davide Fiz è riuscito a concretizzarlo e a farlo divenire la sua vita quotidiana. A marzo partirà il suo progetto “Smart walking for smart working” che lo porterà fino ad ottobre 2022 a percorrere 20 cammini lungo 20 regioni italiane, camminando la mattina e lavorando il pomeriggio. La […]
Sandra Saporito - 8 Febbraio 2022
E voi la sapete perché si festeggia San Valentino?
Redazione - 2 Dicembre 2021
E’ raro assistere oggigiorno ad un cerchio di persone. Eppure nell’antichità era prassi comune, quasi quotidiana. Mettersi in cerchio e pregare, parlare, celebrare e guardarsi negli occhi era un’abitudine consolidata tra le tribù. Il cerchio di persone ha innumerevoli e magnifici significati e proprio per questo è bene riprenderci questa modalità di relazionarci l’un l’altro, […]
Redazione - 8 Novembre 2021
Nel momento stesso in cui ci colleghiamo alla rete internet possiamo correre rischi riguardo alla sicurezza e alla privacy delle nostre informazioni più personali che rischiano di andare in mani sbagliate o di essere diffuse senza il nostro esplicito permesso. Questo rischio avviene ogni giorno, più volte al giorno, ogni volta che ci connettiamo ad […]
Redazione - 15 Giugno 2021
Wisława Szymborska è stata una poetessa polacca molto conosciuta. Le sue poesie riescono a toccare l’anima di chi le legge e a smuovere la sua interiorità. Chi si affida alle sue parole prova tenerezza, delicatezza, meraviglia. Il grande potere artistico di questa donna è stato quello di essere riuscita ad affrontare tematiche quotidiane con grande […]
Redazione - 11 Giugno 2021
Il giuramento di Ippocrate è un testo importantissimo. Dopo aver conseguito la laurea in medicina-chirurgia o odontoiatria e prima di intraprendere la professione, i futuri medici o dentisti sono tenuti a fare un giuramento. Il testo è attribuito appunto a Ippocrate, medico greco che chiedeva ai suoi allievi di recitarlo in onore di Apollo, dio […]
Redazione - 8 Giugno 2021
Charles Bukowski fu un poeta e scrittore. Nasce ad Andernach in Germania il 16 agosto 1920. Nella sua vita scrisse alcuni romanzi e migliaia di poesie. I suoi scritti hanno il potere di scuotere il lettore in diversi modi: chi li legge, infatti, o si sente molto affascinato e in sintonia con il suo sentire […]
Redazione - 13 Maggio 2021
Questa sera alle ore 21, dopo il tramonto, c’è un appuntamento speciale stabilito da tempo. Mercurio e la Luna s’incontreranno. Un incontro spaziale che darà spettacolo a chi vorrà ammirarlo. Mercurio è uno dei pianeti più timidi che non ama farsi vedere (essendo molto vicino al sole non è visibile facilmente), ma stasera sarà possibile […]