|
Quando siamo in sofferenza, vediamo il mondo intorno a noi attraverso un filtro che rende tutto molto più cupo, pesante, negativo. La nostra attenzione tende a focalizzarsi maggiormente su ciò che non va per il verso giusto: sulle mancanze, le carenze, le assenze. È come se non riuscissimo a percepire il buono e il bello […]
Le associazioni animaliste sono ormai tantissime e, con l’aiuto di volontari e collaboratori, portano avanti indagini spesso lunghe e complesse con l’obiettivo di salvare e salvaguardare ogni specie animale dai maltrattamenti all’interno degli allevamenti o causati da “padroni” non molto affidabili. “La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal […]
Il tempo nelle pratiche contadine Il tempo nelle campagne fluiva seguendo un calendario ciclico, agricolo. A sancire le tappe importanti dei lavori nei campi erano le fasi lunari, i giorni legati ai cambi di stagione come solstizi ed equinozi, ma soprattutto alcuni momenti peculiari che i contadini potevano osservare e che avevano una grande valenza […]
L’educazione è l’arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo.(Nelson Mandela) I AM Servizi è una realtà educativa di Vittorio Veneto, in provincia di Treviso, che si occupa di servizi alla persona, con particolare orientamento ai progetti educativi rivolti a minori, ai giovani e alle famiglie. Nell’ottobre del 2021 questa realtà educativa […]
“Qualunque sia la sua forma o la sua destinazione, lo specchio è sempre un prodigio dove realtà e illusione si sfiorano e si confondono. Il suo primo effetto fu di rivelare all’essere umano la propria immagine. Rivelazione fisica e morale, che affascinò i filosofi. Socrate e Seneca raccomandavano lo specchio come strumento per conoscere se […]
Il 29 settembre, giorno di San Michele, arriva la prima luna piena dell’autunno e l’ultima superluna dell’anno. Il significato della Luna piena di Ottobre Questo plenilunio era chiamato in passato Luna Rossa o Luna di Sangue in quanto apriva alla stagione della caccia; era una luna vitale per la gente che viveva solo di ciò […]
Ognuno di noi compie dei rituali nel corso della sua vita, a volte sono riti tramandati e appresi dai più anziani come quelli legati al mondo agricolo e alle antiche feste, altre volte sono parte di celebrazioni collettive, liturgiche, ma a volte sono il frutto della propria sensibilità ed inclinazione, che traducono nella realtà un […]
Capita a tutti di incontrare nella propria vita persone in grado, con una sola frase o anche semplicemente con uno sguardo, di innervosirci, di far nascere in noi ansia, fastidio, umore cupo. Talvolta accade perché abbiamo avuto con quella persona un legame difficile e faticoso, ma a volte può succedere che non siamo i soli […]
“I veri pensatori sono coloro che servono Michele, che essi considerano come il reggitore del pensiero cosmico. Michele infatti libera i pensieri dal giogo del cervello e gli apre il mondo del cuore… In lui l’immagine del mondo diviene rivelazione piena di saggezza che svela l’intelletto del mondo quale divina azione universale.” Rudolf Steiner, in […]
Da tempo immemore, le campane sono legate alla vita comunitaria, sanciscono lo scorrere del tempo, celebravano le tappe importanti della vita di ognuno, il quotidiano. Chi non ricorda il suono delle campane religiose e civiche? Il rintocco che segnava la fine della scuola, il tintinnio allegro dei matrimoni o ancora il tocco ritmico delle ore, […]