|
L’idea che le piante siano esseri viventi degni di rispetto ha preso piede solo negli ultimi anni grazie al diffondersi di una nuova sensibilità nei confronti dell’ambiente. Se la natura nel suo complesso viene tenuta in alta considerazione, le singole piante tendono a essere sottovalutate rispetto ad altri esseri probabilmente perché ci risulta impossibile comprenderle. […]
L’equinozio d’autunno cade ogni anno a fine Settembre (quest’anno esattamente il 23 settembre alle ore 8 e 49 del mattino). E’ un momento di passaggio molto particolare: gli antichi credevano in un suo valore magico ed erano convinti che durante questo momento vi era la possibilità di prendere ispirazione e forza dai propri sogni notturni. […]
Di fronte a casa mia, il vecchio vigneto si lascia cullare dal vento mentre le sue foglie iniziano a cambiare colore. Lasciano il verde vibrante per abbandonarsi ad un colore più caldo e avvolgente. Presto le sue foglie cadranno e col vento si esibiranno nell’ultimo ballo vorticoso prima di adagiarsi sulla terra, che li accoglierà […]
Il mio canto libero è una canzone estratta dall’omonimo album pubblicato nel 1972 e prodotto dal duo artistico Lucio Battisti e Giulio Rapetti, in arte “Mogol”. Questo brano segnò la storia della musica italiana per il tema di cui si fece messaggera in tempi ostili a certe affermazioni ed idee. Non fu soltanto una canzone […]
«La fiamma che traballa al minimo alito di vento, sempre si raddrizza. Essa diventa dunque l’immagine stessa della vita eterea, della fiamma spirituale che s’innalza verso il Cielo. Equiparata alla forza dello spirito e alla luce, la fiamma assume naturalmente il significato principale d’illuminazione, la stessa che ricerca il mistico o il praticante di yoga». […]
Che esistano fiori e piante magiche è cosa risaputa fin dalla notte dei tempi ma forse gran parte di noi ignora l’origine di tale credenza. Il loro potere sarebbe riconducibile alle vibrazioni che emanano e alla loro aura, campo di radiazione luminosa che circonda, secondo alcune scuole di pensiero, tutti gli esseri viventi (si pensi […]
Conoscere il linguaggio dei fiori può essere un piacevole passatempo ma se ci addentriamo nella simbologia delle piante che abbelliscono i nostri giardini, potremmo avere l’occasione di fare un’interessante viaggio alla scoperta dei frammenti di memoria di un passato lontano racchiusi tra i loro petali. Così è per l’ibisco, pianta perenne appartenente alla famiglia delle […]
Tutta la nostra vita è scandita da emozioni e sentimenti. Diviene fondamentale, quindi, essere ben consapevoli della natura di queste manifestazioni umane e conoscerne la differenza: è l’unico modo per vivere la nostra interiorità con presenza e coscienza. Per approfondire questa tematica abbiamo voluto intervistare il dott. Stefano Manera, medico, docente, scrittore e divulgatore che […]
La nonna materna detiene da sempre un ruolo privilegiato in famiglia. Collabora al sostegno materiale ma soprattutto affettivo, custodisce la memoria, garantisce continuità alle generazioni future, condiziona con la sua presenza l’avvenire dei nipoti. Se un tempo era affiancata da altre figure femminili nell’accudimento dei nuovi arrivati, oggigiorno si ritrova spesso ad assolvere questo compito […]
“Benché la Terra sia altamente popolata, molte delle angosce percepite dagli esseri umani derivano dalla sensazione di essere stati proiettati nel mondo come in un deserto dove si trovano soli, smarriti, senza nessuno che risponda alle loro domande e alle loro richieste! Ebbene, no, essi non sono soli, e se ne renderanno conto il giorno […]