|
La “via dell’acqua” o “via dei mulini” è un incantevole percorso storico-naturalistico situato nella zona di Valdobbiadene, in provincia di Treviso. Valdobbiadene non ha di certo bisogno di presentazioni: rinomata come la terra del Prosecco, patrimonio dell’umanità Unesco per le dolci colline ricoperte a tappeto dagli intrecci dei profumi e dei colori dei vigneti. Ma […]
L’acqua è un richiamo simbolico molto forte per la nostra psiche. Chi ha l’opportunità di vivere vicino al mare, stabilmente o per periodi di vacanza, può tener conto di questa “marcia in più” per prendersi cura del proprio benessere mentale. Chi non ha questa fortuna, farebbe forse bene a visitare periodicamente lidi e litorali marini, […]
Ecco come bisogna essere! Bisogna essere come l’acqua. Niente ostacoli – essa scorre. Trova una diga, allora si ferma. La diga si spezza, scorre di nuovo. In un recipiente quadrato, è quadrata. In uno tondo, è rotonda. Ecco perché è più indispensabile di ogni altra cosa. Niente esiste al mondo più adattabile dell’acqua. E tuttavia […]
La Giornata mondiale dell’acqua,World Water Day, nasce nel 1992 in seguito alla conferenza di Rio, durante la quale le Nazioni Unite decidono di dedicare il 22 marzo a questa risorsa preziosa. In questa data i diversi paesi del mondo sono chiamati a promuovere eventi a tema, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’argomento, approfondendo di […]
Dalla ricerca dell’applicazione dello shiatsu in acqua calda è nato il watsu (dai termini water= acqua e shiatsu, dal giapponese shi=dito e atsu=pressione), ovvero una tecnica di lavoro corporeo benefica e rilassante, che si pratica in piscine di circa 1,10 metri di altezza con acqua a temperatura isotermica (34-35°). Questa disciplina acquatica coniuga i vantaggi […]
Le risorse idriche italiane sono sempre più avvelenate. Tale conclusione emerge dall’edizione 2016 del Rapporto nazionale pesticidi nelle acque, elaborato dall’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) con i dati relativi al biennio 2013-2014. Questo prezioso lavoro, che contiene i risultati del monitoraggio delle acque interne superficiali e sotterranee, mira a rilevare […]
Avete mai sentito parlare di Waterless Farming? Si tratta di una tecnica agricola rivoluzionaria, che si pone l’obiettivo di coltivare limitando o evitando l’utilizzo di acqua. Ci aiuta a capirne di più Francis Freeman, agricoltore e autore di un e-book dedicato al tema, che dopo lunghi studi ha sperimentato con successo questi metodi, ricavandone la […]
“L’acqua non è semplicemente acqua, e un albero non è solo un albero. Entrambi sono molto di più di quello che pensiamo.” (F.Hageneder, Lo spirito degli alberi, Crisalide 2001) Presso ogni religione del mondo l’Acqua è considerata sacra, o addirittura divina. Nella tradizione degli Yoruba c’è Oxum, lo Spirito dell’Acqua dolce, di tutti i fiumi, […]
L’acqua è dotata di memoria ed è influenzata dai nostri pensieri, a dirlo è la scienza. Di quanto l’acqua sia importante per la nostra vita e più in generale per la sopravvivenza dell’intero pianeta ne siamo ben consapevoli, ma la scienza non smette mai di stupirci grazie a scoperte che hanno dell’incredibile. Da qualche tempo […]
Il sistema idrico italiano non è così eccellente come si può pensare. Pensate che alcune zone situate al sud sono quasi a livello dei paesi sottosviluppati, per quanto riguarda fognature, depurazione ed inquinamento. I dati forniti dall’Istituto Nazionale di Statistica parlano chiaro: 2 milioni di persone in Italia non sono allacciate alla rete fognaria (soprattutto […]