|
“Benché la Terra sia altamente popolata, molte delle angosce percepite dagli esseri umani derivano dalla sensazione di essere stati proiettati nel mondo come in un deserto dove si trovano soli, smarriti, senza nessuno che risponda alle loro domande e alle loro richieste! Ebbene, no, essi non sono soli, e se ne renderanno conto il giorno […]
E anche la bella stagione giunge alla sua fine! Ma prima di lasciarti tra le braccia dell’autunno con le sue giornate uggiose, le tisane alla cannella e le copertine sulle ginocchia, l’estate ti regala un ultimo spettacolo: la Luna del Raccolto, con le sue lezioni profonde e quel potere mistico in grado di influire sui […]
L’elefante è un animale sacro per moltissime culture e ha lasciato un’impronta importante anche nell’inconscio dei nostri progenitori europei. In effetti un team di ricercatori dell’Università di Tübingen e del Dipartimento di Scienze dell’antichità della Sapienza ha scoperto la prova della presenza dell’elefante (Palaeoloxodon antiquus) sul tutto territorio europeo durante il Pleistocene, assieme agli utensili […]
Marco Mengoni è un cantante che emoziona senza dover ricorrere ad altro che alla sua voce. Questo suo potere creativo così raro ai giorni d’oggi è il vero vincitore di Sanremo di quest’anno. La sua canzone è una poesia che parla al cuore delle persone, smuove la loro interiorità, le invita ad immergersi nel viaggio […]
«Febbraio, febbraiettomese corto e maledetto.» Antico proverbio popolare Febbraio è un mese molto particolare. E’ l’unico composto da soli 28 giorni, tranne negli anni bisestili che arriva a contarne 29. Si diverte a giocare con gli uomini, a mutare la sua durata ogni 4 anni, a stupirli della sua brevità, a meravigliarli del ghiaccio che […]
“Sono affascinato dall’idea che le coincidenze guidano e plasmano la nostra vita (…) Possiamo scegliere se considerarle frutto del caos che regna sovrano nel mondo o se riconoscerle invece come fatti in grado di modificare il corso della nostra esistenza: dei messaggi. È qui che inizia la magia: una condizione che io chiamo Sincrodestino, e […]
I Celti erano un insieme di genti di origine indoeuropea insediate in un’area molto estesa dell’Europa, e anche oltre. A unirli erano le origini etniche, la condivisione della lingua e l’orientamento spirituale. Oggi vogliamo focalizzarci sulle principali festività celtiche, che oggigiorno stanno riconquistando dignità diffondendosi a macchia d’olio. Vale quindi la pena soffermarsi sul loro […]
Nel mondo occidentale la pancia piatta è sinonimo di bellezza femminile e perfezione estetica. Eppure la pancia della donna, simbolo della vita, è tendenzialmente generosa, fatta eccezione per la fase giovanile. L’idea che una pancia, per essere bella, debba essere necessariamente magra si inserisce in un’estetica tipica dei nostri giorni, che privilegia corpi femminili particolarmente […]
I miti non sono soltanto delle storie diversive ma sono soprattutto i supporti di un sapere antico. La rappresentazione delle vicende delle antiche divinità, trasmessa dai nostri predecessori, era di natura simbolica, archetipica, in grado di trasmettere lezioni, insegnamenti utili alla comprensione del mondo e dell’essere. Non fa certo eccezione alla regola il mito di […]
Chi tra voi ha visto il film SAVING MR BANKS avrà notato che l’autrice di MARY POPPINS, Pamela Lyndon Travers, mise una clausola molto chiara nel suo contratto con il Signor Disney. Se proprio voleva trasformare il suo libro in un film, non avrebbe in alcun modo dovuto creare una storia d’amore tra lo Spazzacamin […]