La paura di deludere gli altri può rivelarsi una trappola che rischia di espropriarci di quelli che sono i nostri sogni, i nostri desideri o i nostri obiettivi. Ma anche di inquinare l’autenticità delle nostre relazioni affettive. Paura di deludere gli altri e senso di colpa Se è la paura di deludere gli altri a […]
Cosa significa e quali sono i sintomi della dipendenza affettiva? Lo spiegano bene, più di qualunque saggio scientifico sull’argomento, le parole di Robin Norwood: “Quando essere innamorate significa soffrire tutto il tempo, stiamo amando troppo. Quando giustifichiamo tutti i malumori, il cattivo carattere, l’indifferenza o li consideriamo conseguenze di un passato difficile e cerchiamo di […]
La paura di mettersi al volante è un disagio psicologico di tipo ansioso con importanti ripercussioni sull’autonomia della persona che sperimenta una preoccupazione sproporzionata quando è alla guida e che la porta man mano a rinunciare all’auto e a restringere progressivamente i propri margini di autonomia. Provare disagio quando ci si mette alla guida, intravedere […]
La manipolazione affettiva è qualcosa che nella nostra quotidianità ci troviamo a vivere molto più spesso di quanto si possa pensare. Ogni giorno può infatti capitarci in modo più o meno consapevole e in ogni ambito della nostra vita, di esserne vittime e a volte anche responsabili. Spesso colui che tende a mettere in atto […]
L’ansia è uno dei motivi più comuni per i quali le persone si rivolgono ad un professionista della salute mentale. Alcuni studi condotti sugli esiti delle psicoterapie sono però giunti a conclusioni decisamente inaspettate: l’ansia non veniva affatto eliminata ma continuava a far parte dell’ “arsenale” emotivo di questi pazienti anche dopo aver concluso un […]
Il perfezionismo è un tratto di personalità più marcato in alcune persone che in altre. Ha in sé un elevato potenziale adattivo, purché non si riveli una pretesa troppo rigida e intransigente. Aspirare alla perfezione in ogni cosa è un modo disfunzionale per illudersi di poter controllare l’incontrollabile senza contare che gli errori a volte […]
La bioenergetica come psicoterapia a mediazione corporea lavora per implementare a livello energetico la capacità di sentire il corpo in modo da avvertire il senso di presenza a sé stessi e la conseguente capacità di orientarsi nella vita quotidiana con fiducia. La bioenergetica lavora per tarare la bussola emotiva interiore in modo da incrementare la […]
Ci emozioniamo col corpo prima che con la mente, diverse regioni corporee e diverse sensazioni somatiche risuonano con i nostri stati d’animo in modi simili tra una persona e l’altra a prescindere da differenze culturali o di genere. Alcuni ricercatori hanno documentato l’esistenza di una vera e propria mappa corporea delle emozioni, conosciamola meglio! “Ho […]
Con ogni addio impari. E impari che l’amore non è appoggiarsi a qualcuno e la compagnia non è sicurezza. E inizi a imparare che i baci non sono contratti e i doni non sono promesse. ~ Jorge Louis Borges ~ Si sente spesso parlare della ferita dell’abbandono, ritenuta una delle peggiori, difficile da rimarginare, per […]
“Se non possiedi la libertà interiore, quale altra libertà speri di ottenere?” (Arturo Graf) Essere liberi è il desiderio di ogni singola persona. Abbiamo però una concezione della libertà che non corrisponde al suo significato più autentico. Che cos’è la libertà? Sentirsi liberi non vuol dire poter fare tutto ciò che si vuole. Si possono […]