Stiamo osservando alla nascita di tante realtà educative che mettono al centro la natura e i suoi meravigliosi insegnamenti. Per i bambini della scuola dell’infanzia queste realtà vengono chiamate “asili nei boschi“: in questi approcci educativi sono i boschi stessi a fungere da aule. Il primo asilo nel bosco in Italia è nato circa 15 […]
Sta avvenendo un furto grave. Silenzioso, non denunciato, anche se è sotto gli occhi di tutti. E’ il furto dell’infanzia ai bambini di oggi. Ed il fatto ancor più grave è che i ladri che lo compiono sono gli adulti stessi, le persone incaricate a proteggere il mondo infantile. Osservando attentamente i bambini di oggi […]
Quante volte un adulto urla, impreca, piange, sbatte gli oggetti, i pugni, si dimena… Noi lo guardiamo e diciamo: “è arrabbiato. Molto arrabbiato”. Se lo fa un bambino lo guardiamo con disapprovazione e diciamo: “ah ecco che ha ripreso a fare i capricci!” Oppure… “Non c’è motivo di arrabbiarsi!” Oppure ancora: “non si può fare […]
Amici a 4 zampe, benefici psicologici e non solo I nostri cari amici a 4 zampe, oggi sono più che mai parte integrante di molte famiglie. E nonostante purtroppo l’abbandono e il maltrattamento siano ancora comportamenti molto diffusi, tutto ciò viene in parte compensato da molte altre persone sensibili, che invece amano e rispettano queste […]
La festa del Papà si festeggia a partire dai primi decenni del ventesimo secolo, nel giorno di San Giuseppe il 19 Marzo. Non è sempre stata questa la data della sua celebrazione. La prima volta che fu festeggiato la figura del papà fu il 5 luglio 1908 a Fairmont in West Virginia, grazie ad una […]
Le fiabe non sono storie adatte solo ai bambini, da un punto di vista psicologico possono serbar importanti messaggi simbolici anche per gli adulti. Spesso sono storie frutto di leggende e tradizioni popolari antichissime e comuni a molte culture. Rappresentano il patrimonio narrativo e simbolico del genere umano e hanno molto da insegnarci. Leggere le […]
Sono nati letteralmente immersi nella tecnologia di ultima generazione, per loro smartphone e tablet non hanno rappresentato un “di più” o uno strumento di divertimento, ma l’hummus primario attraverso il quale hanno imparato a giocare, studiare, pensare e relazionarsi. I bambini e i ragazzi della generazione Alpha sono i nati dopo il 2010. È uno […]
Ci lamentiamo sempre più di avere a che fare con bambini agitati, scontrosi e maleducati. Ma queste non sono espressioni della loro natura o del loro carattere, bensì risposte ad un mondo che non fa più per loro. Credendo di fare loro del bene, quindi agendo in buona fede, riempiamo le loro giornate di attività […]
La solitudine è spesso vista come qualcosa di molto doloroso e triste, qualcosa da cercare in tutti modi di evitare o di colmare. Questo spaventa ancora di più se ad apparire soli o vivere momenti in solitaria sono i bambini. Mamme, papà, nonni tutti sempre pronti a riempire i momenti di più piccoli e di […]
Un bambino che si infuria per qualsiasi cosa, un partner sempre arrabbiato o nervoso, un capo prepotente e scontroso, un collega sempre crucciato, un proprio scatto d’ira ingiustificato. Sono solo alcuni degli esempi di scatti d’ira o atteggiamenti caratterizzati da difficoltà nella gestione della rabbia. Ci sono persone che più di altre faticano nella gestione […]