Alcune coppie, nonostante giungano alla necessità di diversi decidono di continuare a vivere da separati in casa. Questa condivisione degli spazi crea una dimensione ambivalente che da un lato ha degli indubbi vantaggi, specie nel caso in cui ci siano figli minori. Dall’altro rischia di creare una situazione confusa nella quale i due ex partner […]
Le persone trascorrono la maggior parte della giornata nell’ambiente di lavoro che va ad occupare una grossa “fetta” del tempo della propria esistenza. Alcuni lavorano da soli, altri in contesti variabili o con persone sempre diverse. Per molti però il contesto lavorativo e i colleghi sono sempre gli stessi. Questo può rendere il posto di […]
Quello tra suocera e nuora è forse uno dei rapporti interpersonali più gravato di stereotipi e pregiudizi. Sarà perché un certo mainstream decanta con più facilità il cliché del marito “mammone” ancora succube dell’autorità materna. O perché sembra più avvincente immaginare in eterna competizione le due “donne più importanti della sua vita”. In realtà quello […]
Chiedere perdono può essere un atto di profonda riconnessione con l’altro. Ma solo se questo gesto viene autenticamente dal cuore potrà riscaldare la relazione che abbiamo ferito con una nuova linfa vitale. Non stiamo parlando di semplici buone maniere. E neanche di un placido atteggiamento politically correct. Chiedere perdono è un modo in cui possiamo […]
Il legame indissolubile tra fratelli rappresenta una risorsa emotiva inesauribile che permane per tutta la vita. Non si può essere ex fratelli, quello con un fratello o una sorella è un legame di sangue che incide tracce profonde nella nostra psiche. Leggi anche —> Le sorelle sono parti di una stessa anima Un laboratorio di […]
Cos’è la gratitudine e perché ha questo immenso potere? Siamo comunemente abituati a pensare a forme molto “prosaiche” e concrete di gratitudine, che spesso si confondono con educazione e buone maniere. Tutti noi abbiamo imparato a ringraziare, rendere un favore ricevuto, reciprocare un regalo offerto. Ma la gratitudine intesa come stato mentale, come energia della […]
La paura di deludere gli altri può rivelarsi una trappola che rischia di espropriarci di quelli che sono i nostri sogni, i nostri desideri o i nostri obiettivi. Ma anche di inquinare l’autenticità delle nostre relazioni affettive. Paura di deludere gli altri e senso di colpa Se è la paura di deludere gli altri a […]
Il narcisismo patologico rappresenta una fonte di grandissima sofferenza, sia per la persona stessa, che per coloro che hanno a che fare con essa. Sotto la scorza apparentemente grandiosa e arrogante di queste persone, dietro l’apparente sicurezza e autostima ipertrofica che esibiscono si nasconde però un’altra faccia. La “dark side” del narcisismo è composta […]
L’autosabotaggio emotivo è un fenomeno che fa parte dell’esperienza di molte persone ogni qual volta percepiscono che, nonostante i propri sforzi, ottengono il contrario di quanto desiderano a volte rovinando tutto sul più bello! Ma perché la nostra psiche dovrebbe giocarci questo brutto scherzo? Leggi anche —> Psicotrappole: il nostro modo inconscio di renderci prigionieri […]
In psicologia si intende per comportamento prosociale un insieme di comportamenti finalizzati ad aiutare gli altri e, così facendo, generare un valore non solo per i singoli, ma per l’intera collettività. Sebbene sia nella sostanza sinonimo di altruismo, quest’ultimo è più spesso utilizzato per sottolineare il carattere (apparentemente) disinteressato di una condotta di aiuto. Il […]