Nella Genesi (9,13) l’arcobaleno è un segno del patto tra Dio e l’umanità: si narra infatti che Dio lo fece apparire nel cielo dopo la sopravvivenza di Noè e della sua Arca al diluvio universale, come promessa che non avrebbe mai più inondato la terra. Per gli egizi erano le sette stole di Iside mentre […]
Il più antico fossile di tartaruga rinvenuto risale a 215milioni di anni fa, questo fa pensare che questo animale possa aver attraversato intere ere senza subire l’estinzione che ha invece portato alla fine dei dinosauri; ed è proprio per questa sua peculiarità che la tartaruga è da sempre considerata un animale speciale, un simbolo di […]
“Al di là di quello stretto di mare chiamato Le Colonne d’Ercole, si trovava allora un’isola più grande della Libia e dell’Asia messe insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole, e da queste isole alla terraferma di fronte. In quell’isola chiamata Atlantide v’ era un regno che dominava non solo tutta l’isola, […]
Cosa si intende con la parola rito? Di solito il termine si riferisce a un atto o a un insieme di atti eseguiti in sequenza, che prevedono l’utilizzo di formule verbali codificate, seguendo precise regole e complesse simbologie. Di solito i riti vengono effettuati in momenti cruciali della vita e la nascita fa parte di […]
L’Italia pullula di leggende misteriose che raccontano la sua storia in modo poco ufficiale ma sicuramente curioso. Di seguito abbiamo selezionato alcune leggende famose della città di Firenze, che potrebbero ispirare un itinerario turistico alternativo. La leggenda della finestra aperta di Palazzo Grifuni La leggenda della finestra aperta di Palazzo Budini-Gattai o Palazzo Grifuni, sul […]
L’origine dell’umanità è un argomento che popola spesso i miti e le leggende delle diverse etnie, scopriamo cosa ne pensano alcuni popoli africani. La leggenda di Wang’Ilonga del Camerun In Camerun si narra che il mondo sia stato creato da Wang’Ilonga. Il primo uomo nacque all’interno di un albero boamba, che si aprì al comando […]
E’ uno dei popoli africani che hanno maggiormente incuriosito il mondo occidentale. Si narra provengano dalla stella Sirio e che abbiano avuto contatti con una civiltà extraterrestre molto evoluta. Ad oggi vivono principalmente di agricoltura. Le origini sono incerte: alcuni studiosi affermano siano originari della regione del Nilo, secondo altri si sarebbero staccati dal popolo […]
L’iperico o erba di San Giovanni è una pianta officinale dai caratteristici fiori gialli. Si narra che raccolta nella notte del 24 giugno, giorno di San Giovanni, sprigionerebbe secondo le leggende poteri magici, rivelandosi utile per difendersi dalle malattie e dagli spiriti maligni. Anche la medicina tradizionale sfrutta le sue proprietà antidepressive e antivirali. In […]
Il Convolvolo è una pianta rampicante il cui nome deriva da “convolvere”, avvolgere in latino. In effetti il Convolvolo si attorciglia facilmente su qualunque supporto ed è anche piuttosto invadente nonostante l’apparente delicatezza dei suoi fiori, simili a campanule. Ne esistono diverse varietà fra cui il Convolvolo Mauritanicus, pianta perenne, strisciante, che crea magnifiche cascate […]
La Digitale Purpurea appartiene alla famiglia delle Scrophulariaceae, si tratta di una pianta con fiori porpora tubolari che assomigliano a delle campanule. E’ diffusa soprattutto nelle zone temperate europee, in Asia e in America. I fiori sono distribuiti lungo lo stelo e ne esistono molte specie diverse, sia biennali che perenni. E’ una pianta che […]