|
Ogni animale porta con sé simboli e leggende speciali: anche la tartaruga, animale affascinante e particolare, è portatrice di innumerevoli significati simbolici. Il 23 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Tartarughe, un modo per salvaguardare la vita di questi animali antichi e misteriosi, e proprio per quest’occasione vi prendiamo la mano e vi conduciamo […]
Quando si vede in cielo un arcobaleno dopo un temporale la reazione è sempre di stupore e di meraviglia! E’ un fenomeno naturale che lascia a bocca aperta bambini e adulti. Il suo apparire all’improvviso ci sembra una magia, un meraviglioso spettacolo che delizia i nostri occhi e il nostro cuore. Alza gli occhi al […]
I dodici giorni compresi tra Natale ed Epifania vengono considerati “sacri”, una sorta di frattura temporale, come suggerisce lo studioso di folklore Arnold van Gennep. In questo non tempo i cieli del mondo sono popolati di personaggi particolari, che mettono in comunicazione il mondo terreno con l’aldilà. Rispetto a Babbo Natale che ha definitivamente abbandonato […]
Nel libro “American Indian Stories“, l’autrice Sioux Zitkala-Sa, ha raccolto una serie di racconti e leggende del suo popolo d’origine. Fra questi una curiosa leggenda riguardante le relazioni di coppia. La leggenda racconta che un mattino una coppia di indigeni Sioux raggiunse lo sciamano del villaggio. Il ragazzo era un guerriero molto coraggioso, la ragazza […]
I girasoli sono senza dubbio i fiori dell’estate. Spuntano nei campi come altrettanti piccoli soli dai dolci petali gialli, ma non portano soltanto allegria e bellezza nelle campagne e nei parchi durante la bella stagione, sono anche fonte di nutrimento per l’anima e per il corpo: se le leggende a loro dedicate sono ricche di […]
Conoscere i miti antichi e leggerli dal punto di vista simbolico ci permette di conoscere la nostra interiorità e di apprendere grandi lezioni di vita. Un mito è la metafora di un mistero che va oltre la comprensione umana. Si tratta di una storia che ci aiuta a capire, per analogia, alcuni aspetti misteriosi di […]
Nel bel mese di maggio, Madre natura ci offre uno dei suoi gioielli più preziosi, un tripudio di petali delicati e sensuali che si offre alla rugiada del mattino: la peonia. Fiore gentile che incanta per la sua bellezza e delicatezza, chiamata anche “rosa senza spine”, questo scrigno di petali rosa (o bianchi) nasconde nel […]
La Cornovaglia si trova a sud nella parte occidentale della Gran Bretagna, è la penisola che si protende verso l’Atlantico, anticamente dominata dai romani ma tornata poi indipendente sotto la guida dei Celti; ricca di giacimenti di stagno, occupò un ruolo fondamentale nella produzione di attrezzature per l’agricoltura, tanto che nel diciottesimo e diciannovesimo secolo […]
C’è chi li ama e chi li odia e anche chi li vuole “liberare”, sono gli gnomi da giardino, piccole statuette colorate a forma di ometti panciuti e barbuti con un buffo cappello a punta. La loro storia così come la conosciamo noi comincia nel lontano 1800 in Germania, nell’area mineraria della Turingia, dove apparvero […]
Con l’espressione aborigeni ci si riferisce alle popolazioni autoctone dell’Australia, non a caso la parola aborigeno deriva dal latino ab e origine, a significare “fin dall’origine”. Queste popolazioni entrarono in contatto per la prima volta con i colonizzatori europei nel tardo XVIII secolo, quando si dedicavano ancora alla caccia e alla raccolta. Non si sa […]