Educazione
“È bellissimo educare, significa tirare fuori e non imporre, come spesso si crede.”
(Vittorino Andreoli)
Cristina Rubano - 26 Ottobre 2021
Sono nati letteralmente immersi nella tecnologia di ultima generazione, per loro smartphone e tablet non hanno rappresentato un “di più” o uno strumento di divertimento, ma l’hummus primario attraverso il quale hanno imparato a giocare, studiare, pensare e relazionarsi. I bambini e i ragazzi della generazione Alpha sono i nati dopo il 2010. È uno […]
Cristina Rubano - 29 Settembre 2021
Le esplosioni di rabbia in adolescenza sono il pane quotidiano di molte famiglie, l’adolescente può direzionare l’aggressività nei confronti della madre, del padre o dei fratelli spesso a causa della frustrazione derivante da divieti e limiti che gli vengono imposti. Gli scatti d’ira non sono appannaggio di tutti gli adolescenti, ma non sono affatto una […]
Elena Bernabè - 15 Settembre 2021
Ci sono parole in grado di stravolgere il modo di pensare, di alleggerire, di far aprire il cuore. Quando un insegnante rivolgendosi ai suoi alunni dice: “se non capite chiedetemi anche mille volte perché vuol dire che non sono riuscito a spiegare bene: non siete voi ad essere incapaci di apprendere ma io che non […]
Elena Bernabè - 9 Settembre 2021
Il primo giorno di scuola è un appuntamento annuale che possiede un potere motivazionale, sociale ed emotivo formidabile. Eh sì perché ciò che viene detto, fatto, vissuto il primo giorno di scuola fa breccia nel cuore di tutti. Non si può riproporre in un altro momento: la magia del primo giorno vive solo durante quella […]
Cristina Rubano - 9 Luglio 2021
Essere padre oggi significa ricoprire un ruolo non scontato, che ogni genitore è chiamato ad improvvisare, personalizzare, reinventare cercando quel mix tra innovazione e tradizione che meglio si adatti alla propria personalità. Sono lontani i tempi del “padre padrone” o del “capo famiglia”, i ruoli di genere sono più sfumati e complessi di quelli del […]
Elena Bernabè - 8 Luglio 2021
Ci lamentiamo sempre più di avere a che fare con bambini agitati, scontrosi e maleducati. Ma queste non sono espressioni della loro natura o del loro carattere, bensì risposte ad un mondo che non fa più per loro. Credendo di fare loro del bene, quindi agendo in buona fede, riempiamo le loro giornate di attività […]
Milena Rota - 22 Giugno 2021
La solitudine è spesso vista come qualcosa di molto doloroso e triste, qualcosa da cercare in tutti modi di evitare o di colmare. Questo spaventa ancora di più se ad apparire soli o vivere momenti in solitaria sono i bambini. Mamme, papà, nonni tutti sempre pronti a riempire i momenti di più piccoli e di […]
Milena Rota - 20 Aprile 2021
Quante volte nella vita ci è capitato di avere la sensazione di non riuscirci, di dirci “non riuscirò mai” e poi invece assaporare un misto di soddisfazione e orgoglio quando si arriva al successo, anche molto piccolo? Capita sicuramente a noi adulti, ma è frequente anche nei bambini. È quello che accade quando si impara […]
Milena Rota - 11 Aprile 2021
Sroufe (1986) definisce l’emozione come “una reazione soggettiva ad un evento saliente, caratterizzata da cambiamenti fisiologici, esperienziali e comportamentali”. Questa è une delle possibili definizioni di emozione e permette di comprendere come questa sia un’esperienza complessa ed estremamente articolata e come tale implica differenti aspetti e attiva abilità e competenze importanti a più livelli. La […]
Elena Bernabè - 30 Marzo 2021
Viviamo in una società che vieta in modo più o meno implicito al bambino di arrampicarsi sugli alberi ignorando l’immensa utilità psicofisica di quest’attività divertente, antica e naturale. Provate a portare un bambino anche piccolo, di 2-3 anni, dinnanzi ad un albero con i rami bassi, alla sua portata. Egli inizierà a suo modo ad […]