Educazione
“È bellissimo educare, significa tirare fuori e non imporre, come spesso si crede.”
(Vittorino Andreoli)
Elena Bernabè - 17 Marzo 2021
Didattica A Distanza ed Educazione: possono coesistere? In questo periodo la Didattica A Distanza coinvolge quasi tutte le scuole d’Italia, dalla scuola primaria fino all’università. Certe realtà propongono qualcosa di simile, seppur di breve durata e con intenti diversi, addirittura alla scuola materna. Non è questa la sede per avviare dibattiti riguardo alla scelta più […]
Sandra Saporito - 8 Ottobre 2020
Ricordo ancora con un certo disagio il cappello d’asino che la maestra delle elementari ci faceva portare davanti a tutta la classe quando rispondevamo in maniera errata alle sue domande. Il malcapitato di turno, tra cui anche la sottoscritta, si ritrovava poi ad essere oggetto di scherno fino alla campanella. Ma chi ha portato quel […]
Educatrice Manuela Griso - 28 Settembre 2020
Quando due genitori decidono di separarsi, si innescano una serie di emozioni difficili da decifrare e soprattutto da regolare. L’elaborazione del lutto, perché di lutto si tratta, ha necessità di tempo, presenza, consapevolezza, sgravio di sensi di colpa, di inadeguatezza sia verso la relazione in questione (il partner) sia verso i figli. Perchè si rompe […]
Elena Bernabè - 26 Luglio 2020
C’è una convinzione di base riguardo all’educazione che è bene affrontare. Soprattutto in questo periodo di disorientamento educativo. Educare un bambino non vuol dire, come invece si crede, aiutarlo ad adattarsi alla società. Vuol dire guidarlo a far emergere i propri talenti, accompagnarlo a guardare i suoi lati più bui e a scoprire cosa vogliono […]
Educatrice Manuela Griso - 21 Maggio 2020
In questo tempo ogni scelta risulta sbagliata, inopportuna, inadeguata. Ci siamo ritrovati catapultati in una situazione che appare surreale, da film, talmente irreale che stentiamo a crederci. I media e i giornali ci parlano di qualcosa di invisibile che colpisce però nel profondo. C’è chi entra nella paura, chi nella rabbia, chi resta fermo nel […]
Educatrice Manuela Griso - 25 Marzo 2020
Cari genitori, in questo momento di grande caos, di limitazioni, di rivolta del sistema, non dimentichiamoci dei bambini. Non solo è necessario cullare le loro paure, prendersi cura della rabbia e della frustrazione, è necessario, oggi più di ieri, mantenere una quotidianità salda e costante, al fine di non perdere il contatto con la realtà […]
Educatrice Manuela Griso - 23 Marzo 2020
“Mi mancano i “ miei” bambini! Mi mancano terribilmente.” Sono queste le parole che sento dentro e intorno a me. Parole di amore e di sconforto. Parole di insegnanti che amano i loro bambini, che tentano la sfida della didattica online pur di non abbandonare i loro alunni. E ce la mettono tutta. Passano ore […]
Educatrice Manuela Griso - 18 Febbraio 2020
Da genitore le riflessioni che nascono sono milioni in un giorno. Una in particolare mi è nata tra un film e una chiacchiera con un’amica. IL COMPITO PIU’ DIFFICILE PER UN GENITORE E’ INSEGNARE AL PROPRIO FIGLIO A VIVERE ANCHE SENZA DI LUI. Questo vale per tutti i genitori, biologici e non. Solo che quando […]
Educatrice Manuela Griso - 27 Gennaio 2020
Viviamo in un mondo che mostra solo pericoli, sfaceli, guerre, odio. Un mondo in cui si inizia presto a sentirsi sbagliati, non voluti, diversi. Sempre più fiction, film, libri, conferenze, trattano il tema del bullismo in giovane età. Si inizia dalle medie ad avere la sensazione di vivere in un mondo marcio. Un mondo di […]
Educatrice Manuela Griso - 15 Gennaio 2020
Una delle caratteristiche più richieste nella società di oggi sia in campo lavorativo che come aspirazione personale è l’EMPATIA. Dal dizionario : “Capacità di comprendere immediatamente i processi psichici dell’altro.” Etimologicamente: “sentire dentro”. Perché è così importante mettersi nei panni dell’altro e sentire, connetterci con ciò che prova? Nelle professioni che richiedono il contatto con […]