|
La psicosomatica ci insegna che corpo e mente sono strettamente collegati e in tale ottica qualunque disturbo/malattia fisica dipenderebbe da una causa psicologica. L’essere umano è quindi considerato un’unità psicofisica, visione che si riallaccia a quella olistica, sebbene quest’ultima si spinga oltre, considerando ogni essere vivente come “una totalità non esprimibile con l’insieme delle parti […]
Le mappe mentali non aiutano soltanto nell’organizzazione professionale e della vita di tutti i giorni, ma costituiscono anche un viaggio introspettivo che ci permette di conoscerci meglio.
Camminare facilita entrare in uno stato meditativo, perché il cammino è anche un viaggio interiore, come le meditazioni dinamiche bioenergetiche e la camminata meditativa nata per l’uomo contemporaneo.
“Non siamo più in grado di vivere la morte dei nostri cari. E tutto ciò che non viene affrontato ed elaborato ci tormenta senza saperlo. Ci hanno insegnato a pensare ad altro, a dimenticare il prima possibile, a trattenere il dolore e passare oltre. Non esiste più il lungo periodo del vestito nero a lutto, […]
La danzaterapia è una danza interiore che può supportare le cure psicologiche ufficiali.
Psicosomatica e problemi sessuali sono due aree spesso in interazione. La sessualità è un area psicosomatica per eccellenza. In poche altre dimensioni umane dell’esistenza corpo e mente si intersecano in maniera così evidente e diretta nel compartecipare alla co-costruzione dell’esperienza umana. Nulla, nell’area della sessualità, è interamente corporeo e nulla è interamente psichico. E questo […]
Nella lettura psicosomatica il mal di schiena può voler dire molte cose diverse, pertinenti alla storia della persona, alla sua modalità di gestire lo stress, alla sua capacità di introspezione psicologica e alle specifiche vulnerabilità fisiche che ne caratterizzano il funzionamento. Come molto altri sintomi dolorosi “aspecifici”, il mal di schiena può avere diverse cause, […]
Ho’oponopono è una pratica di origine hawaiana, riadattata da alcuni esperti e studiosi per il mondo occidentale, il cui scopo primario è aiutarci a risolvere i conflitti interiori limitanti favorendo la riconciliazione e il perdono. Ripulendo le memorie negative/limitanti presenti nel subconscio, Ho’oponopono contribuirebbe a migliorare la nostra vita, rendendoci partecipanti attivi, creatori consapevoli della […]
Le preoccupazioni, lo dice l’etimologia stessa della parola, sono attività della mente in cui ci si occupa, o ci si vorrebbe occupare, di un qualcosa “prima” che essa accada… Per questo motivo sono parenti strette del’ansia e possono rivelarsi un vero e proprio cruccio. “Gran parte della mia vita è stata spesa a preoccuparmi di […]
Alle volte il corpo può essere chiamato a svolgere un compito piuttosto gravoso: parlare al posto della mente, esprimere per sua vece un disagio emozionale che non può essere riconosciuto o sperimentato come stato psichico. La paura di ammalarsi, quando è sproporzionata o ingiustificata, riversa sulla percezione corporea uno stato di disagio emozionale che la […]