|
Per tutti gli appassionati ed amanti della lettura il 23 aprile è una data molto importante perché in tutto il mondo si festeggia “La Giornata mondiale del Libro e del diritto d’autore”, una ricorrenza creata nel 1995 dall’Unesco. La data per festeggiare questa ricorrenza non è casuale, infatti, nel lontano 1616 venivano a mancare in […]
Il solstizio d’inverno che corrisponde alla festa celtica di Yule è il giorno più corto dell’anno, le ore di buio toccano infatti l’apice per lasciare il posto, nei giorni successivi, alla luce. Il Solstizio Invernale cade solitamente il 21 dicembre, alcuni anni il 22, e segna l’inizio della stagione invernale. E’ un momento di passaggio […]
Un altro nuovo libro di Selene Calloni Williams, un’altra carezza all’anima, un altro risveglio della consapevolezza. Il libro uscirà il 2 dicembre con possibilità di preordinarlo dal 15/11 a questo link https://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__mudra-meditazioni-viaggiare-mondi-selene-calloni-williams-libro.php. Il nuovo libro di Selene s’intitola “Mudra e Meditazioni per Viaggiare Tra i Mondi”, un vero e proprio viaggio interiore in grado di […]
Solo qualche mese fa abbiamo intervistato Selene Calloni Williams in occasione dell’uscita del suo libro “Wabi Sabi“. Ma lei – scrittrice, viaggiatrice, documentarista, autrice di numerosi libri e documentari che trattano di psicologia ed ecologia profonda, di sciamanismo, yoga, filosofia e antropologia – ha voluto stupire tutti con l’uscita di un altro suo libro che […]
“Il monaco che amava i gatti” è un romanzo semplice ma complesso allo stesso tempo. Una storia che diviene un viaggio del lettore dentro se stesso. Chi deciderà di approcciarsi a questa storia non potrà che portarsi con sé nella vita di tutti i giorni gli insegnamenti del saggio monaco amante dei gatti. E’ il […]
“Narciso e Boccadoro” è il meraviglioso romanzo dello scrittore tedesco Hermann Hesse, già autore del più noto Siddharta. Il romanzo stato pubblicato nel 1930 ma le sue lezioni di vita risultano oggi più attuali che mai. Leggere questo libro è un’occasione preziosa per entrare nella propria interiorità, per riuscire a prendere finalmente quella decisione importante […]
“Qualcosa” di Chiara Gamberale: un libro che è un po’ un romanzo, un po’ una fiaba, un po’ un manuale di vita, un po’ la storia di ognuno di noi. Pubblicato dalla casa editrice Longanesi nel 2017 e splendidamente illustrato dalle immagini di Tuono Pettinato, racconta in modo impeccabile e coinvolgente la storia di una […]
Ho la casa piena di libri, ho un tablet pieno di e-book, mi piace leggere, ogni cosa, divoro le pagine con energia, non importa il formato basta che ci sia qualcosa che stimoli la mia mente. C’è chi asserisce che un e-book non sostituirà mai il piacere di tenere in mano un libro vero, di […]
Avete mai sentito parlare di biblioterapia? Ebbene sì, la lettura può diventare terapeutica in quanto strumento di crescita individuale e collettiva, che consente di acquisire conoscenze, promuovere consapevolezza, allargare gli orizzonti. Peccato che nel Bel Paese non vada di moda. Secondo l’Istat il 42% degli italiani sfoglia almeno 1 libro all’anno ma solo il 13,7% […]
“…dato che la maggior parte della gente legge soltanto se lo trova valido a livello personale, tutti gli sforzi compiuti fin dall’inizio per insegnare a leggere dovrebbero essere rivolti a ciò. Purtroppo, la lettura è invece insegnata il più delle volte come capacità di decifrare…” “…Noi insegniamo ai bambini a leggere nella speranza che quando […]