Molti anni fa mi capitò di ascoltare per caso la storia di un giornalista (scettico) che raggiunse l’India a caccia delle foglie del destino. Il giornalista, incuriosito dai racconti di alcuni conoscenti, partì convinto di poter sfatare questa “leggenda”. Raggiunse così il tempio Vaithiswarankoil, chiedendo che gli fosse consegnata la sua foglia del destino. Ebbene, […]
Il ranuncolo, anche noto con il nome di Botton d’oro per la forma che ricorda i vecchi bottoni, è uno dei miei fiori preferiti. Appartiene alla famiglia delle ranuncolaceae e viene chiamato anche trollius europeanus. Il termine trollius è di origine incerta, c’è chi dice risalga al 1555 quando il naturalista Conrad Gessner vide per […]
Si narra che 500 anni fa, in quel di Praga, il rabbino Jehuda Lőw ben Bezalel, noto come Rabbi Lőw (1512-1609), famoso cabalista, creò un Golem di argilla per sconfiggere il male che affliggeva il suo popolo. Gli ebrei del tempo venivano infatti accusati di superstizione e calunniati in tutti i modi possibili. Il rabbino, […]
Ricordate il daimon di Lyra de “La Bussola D’oro”? Si chiamava Pantalaimon e rappresentava la manifestazione fisica dell’anima della bambina sotto forma animale, un compagno inseparabile destinato a scomparire solo alla morte della persona. Nel romanzo di Philip Pullman il Magisterium rapiva i bambini per privarli prematuramente del rispettivo daimon, provocandone la morte o una […]
C’è una storiella, la possiamo definire così, che gira in rete da qualche anno, nessuna fonte ufficiale, molto probabilmente è una bufala anzi lo è quasi sicuramente, ma mi piace così tanto che sono arrivata alla conclusione che può insegnare davvero un nuovo modo di pensare e voglio raccontarvela e spiegarvene il significato più intrinseco. […]
I gatti sono da sempre animali misteriosi, si muovono al buio, fanno salti impensabili, e ti fissano come se vedessero oltre te stesso, per questi motivi sono considerati dei guardiani protettori, in grado di eliminare lo stress e l’energia negativa dalle nostre vite. Si pensa che siamo noi a scegliere il gatto, ma non è […]
Le Orionidi non sono stelle comete ma uno sciame meteorico generato dal passaggio della Terra nella scia della cometa di Halley; questo sciame è visibile tra 2 ottobre e il 7 novembre, con la massima attività intorno al 20-23 di ottobre e quest’anno il punto massimo di visibilità sarà proprio stasera, il 21 ottore quando […]
Va molto di moda portare una campanella come collana o come bracciale, molti anche come anello, ma pochi ne conoscono il vero significato, si chiama Campanella di Capri ed è legata ad una antica leggenda, quella della Campanina di San Michele. La leggenda è legata all’isola di Capri e narra di un povero pastorello, orfano […]
Il riso è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Gramineae che tutti conosciamo e amiamo per svariati motivi… risotti, arancini, frittelle, insalate, minestre ci sono mille modi per cucinarlo, ma scommetto che pochi di voi ne conoscono le origini. Si sa che il riso apparve sulla Terra alla fine dell’epoca glaciale, probabilmente intorno al […]
Avete mai pensato a quante foglie ci sono al mondo? E quante muoiono e ricrescono ogni volta? Vi siete mai fermati ad osservare un albero nel pieno della sua bellezza e avete notato invece quanto è triste quando è spoglio? Se la risposta è si allora sarete contenti di scoprire quale sia il significato della […]