Ci sono parole in grado di stravolgere il modo di pensare, di alleggerire, di far aprire il cuore. Quando un insegnante rivolgendosi ai suoi alunni dice: “se non capite chiedetemi anche mille volte perché vuol dire che non sono riuscito a spiegare bene: non siete voi ad essere incapaci di apprendere ma io che non […]
Il primo giorno di scuola è un appuntamento importante, spesso sottovalutato da docenti e genitori. Questo appuntamento annuale ha un potere motivazionale, sociale ed emotivo formidabile. Purtroppo però capita spesso che questo potere venga perso e non utilizzato lasciando un vuoto incolmabile per tutto l’anno scolastico. Eh sì perché ciò che viene detto, fatto, vissuto […]
“Mi mancano i “ miei” bambini! Mi mancano terribilmente.” Sono queste le parole che sento dentro e intorno a me. Parole di amore e di sconforto. Parole di insegnanti che amano i loro bambini, che tentano la sfida della didattica online pur di non abbandonare i loro alunni. E ce la mettono tutta. Passano ore […]
Un nuovo anno scolastico si accinge alla partenza. C’è chi inizia un nuovo percorso, chi continua quello intrapreso. Negli occhi la speranza e la paura, entrambi sentimenti che descrivono l’ignoto. Cosa mi aspetterà dietro quella porta? Si sperano tanti sorrisi, abbracci, sorprese, insegnamenti, confronto, amicizie. Si temono insegnanti, inimicizie, ritmi, studio. Tutti i percorsi saranno […]
Sta diventando sempre più reale il fatto che i bambini abbiano degli zaini più pesanti di loro quando vanno a scuola, e in effetti in qualsiasi cartella si guardi ci sono davvero tanti libri, quaderni, astucci tanto da arrivare ad avere dei pesi considerevoli; è per questo motivo che un’altra scuola si aggiunge alla lista […]
Tempo di preparativi, le porte delle scuole si sono aperte a pulizie, organizzazione degli spazi, aria di progetti da approvare, da abbracciare e portare avanti per un anno intero. E ci sono i bambini… Quelle persone meravigliose, basse, che camminano un po’ incerte tra i corridoi, con due occhioni pieni di gioia e speranza. Gli […]
I miei bambini frequentano la scuola steineriana. Spesso mi sento rivolgere commenti del tipo “è una scuola privata… io sono contraria alle scuole private, preferisco le scuole pubbliche”. Spesso però si tende a confondere il termine “pubblico” con il termine “statale”. Per scuola statale s’intende una scuola amministrata dallo Stato quindi la maggioranza delle scuole […]
“Quando si parla di sviluppo, di crescenza, si parla di un fatto constatabile esteriormente, ma che è stato da ben poco tempo penetrato in qualche particolare del suo meccanismo interno. Negli studi moderni vi sono due contributi per penetrare tale conoscenza: uno è lo studio delle glandole a secrezione interna, che riguardano la crescenza fisica […]
Negli anni che vanno dal 2008 al 2012 circa si è molto perlato della scuola Finlandese come la migliore, questo perché dai test Pisa (Programme for international study assessment) che servono a valutare la preparazione degli studenti, è emerso che i finlandesi sono gli studenti migliori, i più preparati in lingua, matematica e scienze, mentre […]
Un rapporto redatto da Ofsted ci mostra il disagio delle scuole secondarie inglesi Mormorii continui, insulti, commenti e schiamazzi per attirare l’attenzione, utilizzo di telefoni cellulari e smartphone, posture pericolose sulle sedie, scambio di biglietti e oggetti. Sono solo alcuni dei comportamenti fastidiosi e importuni che, ogni giorno, vivono all’interno delle scuole secondarie inglesi. Oltre […]