Nel Medioevo, molto prima dell’invenzione della stampa, fu particolarmente fiorente l’arte di cosiddetti monaci amanuensi, coloro che per professione ricopiavano testi e manoscritti per i libri. La loro grafia era particolarmente curata, sono note e tutti le immagini delle prime pagine dei loro testi dove spicca la prima lettera in maiuscolo, visivamente più grande e […]
Utilizzare il pensiero creativo significa pensare con l’immaginazione, vedere ciò che ancora non c’è. Lasciarsi guidare dall’intuito a da un approccio “non convenzionale” all’esperienza. Non si tratta di una facoltà di pertinenza solo di artisti, inventori e grandi scienziati. Ma di un modo di pensare, di approcciarsi alla realtà, che attinge da facoltà della mente […]
C’è nella mitologia una divinità particolare, ambigua, che ha lasciato un’impronta importante in ognuno di noi. Si tratta del dio Pan. Era un dio metà uomo e metà capra, figlio abbandonato dalla madre e portato nell’Olimpo da suo padre il dio Ermete secondo alcune versioni del mito, anche se si narra altrove di un Pan […]
Ci sono due forze motrici fondamentali: la paura e l’amore. Quando abbiamo paura, ci ritraiamo indietro dalla vita. Quando siamo innamorati, ci apriamo a tutto ciò che la vita ha da offrire con passione, entusiasmo, e l’accettazione. (John Lennon) La paura mette a tacere i nostri desideri, i nostri sogni, la voglia di realizzare progetti […]
Come ogni persona sulla faccia della Terra, mi capita di vivere dei momenti di crisi. Non sto parlando soltanto della grande crisi esistenziale ma anche di tanti piccoli momenti di crisi in cui le certezze consolidate al sudore della fronte barcollano e sembrano andare via col vento. Ho maturato nel tempo una certa familiarità con […]
Si pensa spesso che il Bambino Interiore, il Puer Aeternus, ci porti guai e sia all’origine di molti problemi nella nostra vita quotidiana, per lo più di natura emotiva, perché il Puer è focoso, passionale e poco incline alla ragione come lo è il Senex, l’archetipo equilibratore del Puer, il vecchio saggio. Tuttavia, va detto […]
E’ facile alzare i toni e farsi travolgere dalla propria rabbia. Ma questa risposta alle nostre emozioni non è una sana ribellione. E’ solo uno sfogo poco utile di ciò che abbiamo dentro. Quando siamo di fronte ad una situazione che riteniamo ingiusta è buona cosa fermarsi, osservare le sensazioni che nascono in noi e […]
Non so come sarebbe stata la mia vita senza l’arte. Già durante la mia infanzia tutto attorno a me parlava di musica, danza, pittura, poesia. Non era solo un’espressione che mirava a rendere bello e armonioso il mondo che vivevo, era la materia pulsante della vita stessa; l’arte era per me i colori coi quali […]
I bambini non vanno informati. Vanno protetti. Dalle paure degli adulti. I bambini vanno solo nutriti. Di buon cibo, di attenzione, di ascolto, di fiabe, di ritmo, di meraviglia, di tempo, di racconti, di gioco. Non di paure. Non di informazioni. Che servono solo all’adulto per comprendere, per scegliere e per agire. E per proteggere […]
Quando le cose, le persone o le situazioni iniziano ad essere troppo ingombranti, troppo pesanti o troppo faticose accade qualcosa che può essere immenso ma anche molto piccolo che giunge per riportare equilibrio. E’ la famosa goccia che fa traboccare il vaso. Quella goccia che si dovrebbe sempre benedire e ringraziare perché è come la […]