|
Un giorno lessi una frase sulla sabbia di Lao Tzu, antico filosofo cinese e figura centrale del Taoismo. Mi colpì particolarmente perché illustrava un concetto fondamentale eppure paradossale: quello del lasciar andare, dell’impermanenza come fondamento di una vita piena. “Se stringi il pugno puoi trattenere pochi granelli di sabbia, ma se apri la mano tutta […]
Il vento estivo genera in noi numerose sensazioni, porta con sé leggerezza, tregua dalla calura, dall’afa, un’impressione di libertà. A volte agisce in maniera gentile, facendosi carezza, dolce brezza al tramonto, altre volte manifesta la sua furia, risponde al ruggito del sole, popolando in pochi attimi un cielo terso con un campo sterminato di fulmini […]
Nel mondo della crescita personale, della ricerca interiore e della spiritualità circolano innumerevoli testi che promettono la felicità, il raggiungimento del successo, il superamento del dolore. Ma non è tutto oro quel che luccica e l’idea che in un manuale si possa racchiudere il segreto della vita è quanto mai superficiale. Non esistono formule magiche […]
Il giardinaggio è una pratica preziosa e utile al nostro benessere per diversi aspetti. Contemplare i cambiamenti della natura in uno spazio familiare permette d’imparare molto dalla vita stessa che s’incarna in forme mutevoli lungo le stagioni. I fiori che dopo il lungo inverno sbocciano diventano la metafora della fioritura personale dopo un tempo di […]
Per tutti gli appassionati ed amanti della lettura il 23 aprile è una data molto importante perché in tutto il mondo si festeggia “La Giornata mondiale del Libro e del diritto d’autore”, una ricorrenza creata nel 1995 dall’Unesco. Giornata mondiale del Libro: perché si celebra il 23 aprile La data per festeggiare questa ricorrenza non […]
Il silenzio è la forma più alta della parola; comprenderlo è la forma più alta dell’essere umano.(EliSaby) Il silenzio consapevole cura l’anima dell’uomo. La nutre, l’accarezza, la rigenera. Siamo abituati a stare in silenzio per stanchezza, per paura, per rabbia, per reazione a qualche nostro stato emotivo. E questo non è un silenzio che cura: […]
Ho da poco adottato una vecchia piattaia e una credenza in noce che profumano di un tempo passato. Questi vecchi mobili avevano condiviso la vita di una famiglia numerosa per molti anni, erano passati dai genitori ai figli, partecipando ai ricordi di famiglia: feste, compleanni, pranzi della domenica,… Poi, i figli dei figli sono cresciuti […]
Nota anche col nome di zafferano delle Indie, la curcuma è una spezia di origini antichissime, largamente impiegata nella cucina e nella medicina tradizionale asiatica, in virtù delle sue numerose proprietà nutritive. Facilmente riconoscibile come polvere di colore giallo-arancione, si ottiene mediante la bollitura, l’essiccamento e la macinatura dei rizomi dell’omonima pianta originaria dell’Asia meridionale, […]
La vita in campagna rappresenta per molti un ritorno alle radici, all’essenzialità. È il luogo dove rifugiarsi dal malessere sentito lungo le strade dove il cemento e i grattacieli hanno preso il posto degli alberi. La campagna è un piccolo angolo di paradiso per chi cerca un maggiore senso di connessione, una vita più lenta […]
Tutta la nostra vita è scandita da emozioni e sentimenti. Diviene fondamentale, quindi, essere ben consapevoli della natura di queste manifestazioni umane e conoscerne la differenza: è l’unico modo per vivere la nostra interiorità con presenza e coscienza. Per approfondire questa tematica abbiamo voluto intervistare il dott. Stefano Manera, medico, docente, scrittore e divulgatore che […]