|
“Se non vogliamo condannarci all’infelicità, dobbiamo tenere la mente sgombra e sforzarci di trovare un contatto con il mistero e il vuoto che è dentro di noi. La musica vi si insinua, riempie gli spazi, fa stare meglio.” Giovanni Allevi Pronunciare il suo nome vuol dire far emergere nella propria mente due immagini che lo contraddistinguono: il pianoforte ed i folti ricci neri. […]
Marco Mengoni è un cantante che emoziona senza dover ricorrere ad altro che alla sua voce. Questo suo potere creativo così raro ai giorni d’oggi è il vero vincitore di Sanremo di quest’anno. La sua canzone è una poesia che parla al cuore delle persone, smuove la loro interiorità, le invita ad immergersi nel viaggio […]
La storia del bacio nel corso dei secoli e nell’arte.
La danzaterapia è una danza interiore che può supportare le cure psicologiche ufficiali.
“Prima di iniziare il concerto voglio dirvi un paio di semplici cose. In questo periodo travagliato vi voglio dire che vi amo tutti. E vi amo perché sono stato benedetto a essere cieco. Lo scopo di ogni giorno è quello di piacere a Dio e di usare il dono della canzone che mi ha regalato […]
Esistono temi delicati, difficili da affrontare ma il pericolo del silenzio è quello di farli scivolare nell’ombra, appesantiti dal peso di una vergogna che non dovrebbe esistere ma che piano piano si insinua e crea incomprensioni, sofferenza, solitudine. Per fortuna, capita che l’arte si faccia avanti lì dove le parole semplici si fermano e si […]
Il senso del sacro si riconduce ai primordi del tempo, quando di fronte all’incomprensione del creato e dei suoi fenomeni naturali, gli uomini ne hanno cercato una spiegazione separata dal quotidiano, altrove, specialmente nel divino. Le prime civiltà provano a razionalizzarlo erigendo altari e aree sacre in ogni foro. Il sacro entra nella poesia, nell’epos […]
Hermann Hesse è uno scrittore tra i più profondi e particolari del Novecento. Abbiamo dedicato tanti articoli alle sue opere e al suo pensiero perché la sua arte riesce a toccare le anime di tutte noi, in diversi modi a seconda dello scritto che leggiamo. Probabilmente questa sua grande capacità di scrittura risiede nell’amore intenso e […]
La poesia esprime i moti dell’anima al di là dello stile e della ritmica delle parole e molti poeti condividono un passato travagliato, tormentato, che ebbe per effetto collaterale quello di avvicinarli al mistero che alberga nel cuore umano. Non fece eccezione una delle più grandi poetesse del Novecento: Alda Merini, scrittrice dalla piuma prolifica […]
La notte di San Lorenzo è una delle notti più attese dell’anno; complice la bella stagione e il cielo terso che caratterizzano di solito l’estate, è possibile osservare lo spettacolo mozzafiato del cielo stellato che prende vita sotto ai nostri occhi; la notte di San Lorenzo è conosciuta come la notte delle stelle cadenti, o […]