Curiosità
“La cosa importante è non smettere mai di domandare. La curiosità ha il suo motivo di esistere. Non si può fare altro che restare stupiti quando si contemplano i misteri dell’eternità, della vita, della struttura meravigliosa della realtà. È sufficiente se si cerca di comprendere soltanto un poco di questo mistero tutti i giorni. Non perdere mai una sacra curiosità.”
(Albert Einstein)
Valeria Bonora - 5 Novembre 2019
Ormai è assodato che gli organismi viventi appartenenti al regno animale abbiano una propria intelligenza che permette loro la sopravvivenza, ma si può dire lo stesso degli organismi viventi appartenenti al regno vegetale? Secondo Stefano Mancuso, scienziato di fama internazionale che dirige il Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale (LINV) dell’Università degli Studi di Firenze, la […]
Valeria Bonora - 17 Ottobre 2019
Chi ha letto i libri di Harry Potter o visto i film avrà sicuramente un immagine ben chiara di questa pianta che la scrittrice descrive così: «Al posto delle radici, dalla terra venne fuori un minuscolo neonato coperto di fango e terribilmente brutto. Le foglie gli spuntavano direttamente dalla testa. Aveva la pelle verdastra tutta […]
Valeria Bonora - 13 Ottobre 2019
Questo piccolo pezzo di storia che è il monastero di San Bruzio si trova nella campagna a sud-est di Magliano in Toscana, lungo la strada che conduce a Sant’Andrea, a circa due chilometri dal capoluogo. Ormai del monastero rimangono solo alcune parti; costruita verso l’anno 1000 dai frati benedettini e terminata solo verso la fine […]
Sandra Saporito - 19 Settembre 2019
L’autunno e le sue foglie colorate di oro, bronzo e rame, rappresentano per molti non solo la più bella delle stagioni durante la quale è possibile godere della generosità della natura, ma anche un nuovo inizio, un momento in cui assieme alle foglie che cadono, si tagliano i rami secchi, si risparmia energia e si […]
Sandra Saporito - 8 Settembre 2019
Le danze popolari sono da sempre legate alla tradizione; nascono in un contesto rurale, e se ora rappresentano per lo più un frammento di identità comunitaria, in origine potevano svolgere funzioni ben diverse da quella del mero divertimento. I risvolti socio-culturali di queste danze rivestivano un’importanza tale al livello antropologico che alcuni ricercatori ne fecero […]
Valeria Bonora - 8 Settembre 2019
Il Lago di Braies si trova ai piedi della parete rocciosa della Croda del Becco (in ladino Sas dla Porta) nel parco naturale Fanes – Sennes e Braies, ed è il più grande lago delle Dolomiti, con i suoi 31 ettari di estensione e 36 metri di profondità massima. Da 10 anni è stato inserito […]
Chiara Pasin - 4 Settembre 2019
La “via dell’acqua” o “via dei mulini” è un incantevole percorso storico-naturalistico situato nella zona di Valdobbiadene, in provincia di Treviso. Valdobbiadene non ha di certo bisogno di presentazioni, rinomata come la terra del Prosecco, patrimonio dell’umanità Unesco per le dolci colline ricoperte a tappeto dagli intrecci dei profumi e dei colori dei vigneti. Ma […]
Chiara Pasin - 18 Agosto 2019
La costiera Sorrentina è una delle mete più gettonate da italiani e stranieri, con un flusso turistico che oramai ha sforato l’esclusività del periodo estivo e che dura per almeno 9 mesi all’anno. Questa lingua di terra sospesa sul mare ha un fascino unico: verdissima e selvaggia, profuma di limoni, buganvillee, olive e delle tantissime […]
Valeria Bonora - 12 Agosto 2019
“La vacanza è il luogo dove, ogni tanto nella giornata, occorre avere il più grande dono che la vita ci ha fatto: la mente silenziosa” ~ R. Morelli ~ Il termine “vacanza” deriva dal latino vacantia ossia “essere libero”… Molti credono che l’andare in vacanza sia esclusivamente un modo per staccare per 10-15 giorni all’anno […]
Sandra Saporito - 11 Agosto 2019
Ho letto una poesia che mi ha toccato profondamente. Alla prima lettura, mi sembrava assurda; alla seconda, ho capito quanto il titolo fosse importante; alla terza, mi sono commossa per la sua bellezza e per la profondità delle sue parole. Te la propongo oggi sperando che la leggerai anche tu più di una volta. A […]