Guardare un film non è solo un passatempo, è un piccolo grande viaggio dentro noi stessi, alla ricerca di nuovi spunti di riflessione, di domande diverse, di risposte sorprendenti. Ecco perché è consigliabile scegliere buoni film di qualità per poter intraprendere questo viaggio importante.
Non c’è nessuna forma d’arte come il cinema per colpire la coscienza, scuotere le emozioni e raggiungere le stanze segrete dell’anima.
(Ingmar Bergman)
Abbiamo individuato 8 film sulla crescita personale, storie che hanno il potere di scavare dentro noi stessi e di farci compiere un passo evolutivo importante per conoscersi meglio. Film del passato che parlano un linguaggio sempre attuale, che risvegliano in noi archetipi antichi, vissuti sempre presenti, emozioni che non hanno tempo.
Eccoli di seguito. Buona visione e gustateveli con presenza e lentezza!
1- L’uomo dei sogni
La trama
Un giorno Ray, agricoltore di 36 anni, sente una voce misteriosa che gli sussurra una frase importante: “Se lo costruisci, lui tornerà”. Inizia così per lui un’incredibile viaggio interiore, durante il quale il protagonista insegue con tutte le sue forze il progetto folle di costruire un campo da baseball. Ma dietro questo progetto c’è molto di più…
Perché guardarlo
Perché è un invito a seguire i nostri sogni per capire chi siamo davvero.
USA | 1989 | Field of Dreams | Fantasy/Motivazionale
Il cinema offre all’uomo del ventesimo secolo la possibilità di vivere a richiesta e in stato di veglia un’esperienza sensoriale analoga a quella del sogno.
(Fabrizio Caramagna)
2- Non è mai troppo tardi
La trama
Edward e Carter, due uomini anziani si incontrano per la prima volta in una stanza d’ospedale poiché sono entrambi malati di cancro in fase terminale. Redigono una “lista dei desideri” prima di morire e trascorrono i giorni a realizzarli compiendo le imprese più spericolanti e commoventi.
Perché guardarlo
È una vera e propria celebrazione della vita, un invito a realizzare i nostri desideri in tempo, prima che sia troppo tardi.
USA | 2007 | The Bucket List | Commedia
Leggi anche —> Il meraviglioso mondo di Amélie: significato e simbolismo del film
3- Into the wild
La trama
Christopher McCandless è un ragazzo ribelle che decide di lasciarsi alle spalle la sua esistenza di sempre. Così decide di partire attraverso il continente americano, in cerca di avventura e libertà. Incontrerà pericoli, conoscerà persone nuove, esplorerà luoghi selvaggi. La sua avventura culmina quando decide di vivere in solitudine in un vecchio autobus nel bel mezzo dell’Alaska.
Ispirato ad una storia vera, è un vero inno alla libertà.
Perché guardarlo
Perché mostra come la felicità non sia legata ai possedimenti materiali e c’invita a chiederci cosa rendere felice ognuno di noi, per davvero…
USA | 2007 | Intro the Wild | Drammatico
A differenza di tutte le altre forme d’arte, il cinema è in grado di cogliere e rendere il passaggio del tempo, per fermarlo, quasi a possederlo in infinito. Direi che il film è la scultura del tempo.
(Andrej Tarkovskij)
Leggi anche —> “Corpo e anima”: film d’amore delicato e dolce
4- Il pianeta verde
La trama
Il Pianeta Verde è un pianeta abitato da persone che hanno compiuto una vera e propria evoluzione spirituale e ora vivono in armonia tra loro e con la natura. Hanno deciso di intraprendere un salto evolutivo rispetto al Pianeta Terra scegliendo un modo di vivere più sano e rispettoso nei confronti della natura: si è così deciso di eliminare la moneta e qualsiasi tipo di sfruttamento, di eliminare le gerarchie, di mangiare solo cibo naturale, di mettere al centro delle proprie giornate solo l’amore per la vita. Una donna abitante il Pianeta Verde parte in viaggio verso la Terra alla scoperta delle sue origini…
Perché guardarlo
Perché è un film che c’invita a riflettere sul modo di vivere odierno e ci mostra la via da seguire per un’esistenza più rispettosa nei confronti della natura e di noi stessi.
Francia | 1996 | La belle verte | Fantasy/Motivazionale
Leggi anche —> “Il pianeta verde”: il film che ogni persona dovrebbe vedere
5- Boyhood
La trama
Il film mostra al pubblico il semplice ma fondamentale ciclo della vita di un ragazzo. Girato realmente in 12 anni la storia commuove, penetra nel profondo di tutti noi, ci fa da specchio poiché ciascun individuo è chiamato ad affrontare le stesse prove della vita.
Perché guardarlo
Perché è un film che ci aiuta a concentrarci sulla vita e sui suoi momenti più importanti. Assomiglia ad una vera e propria meditazione sul processo di crescita dell’uomo attraverso le sue inevitabili fasi: nascita, invecchiamento e morte.
America | 2014 | Boyhood | Drammatico
La televisione crea l’oblio, il cinema ha sempre creato dei ricordi.
(Jean-Luc Godard)
6- Sette anime
La trama
Il protagonista della storia, interpretato da Will Smith, per rimediare ad un terribile errore commesso è chiamato a migliorare la vita di 7 persone dal punto di vista economico, spirituale o medico. Tra queste una donna che diventerà per lui molto importante.
Perché guardarlo
Un film che emoziona, spaventa, scava nelle profondità del telespettatore per indurlo a porsi domande nuove sulla vita.
America | 2008 | Seven Pounds | Drammatico
Leggi anche —> La bellissima lezione di vita del film d’animazione “Coco”
7- Lion – La strada verso casa
Trama
All’età di soli cinque anni, il piccolo indiano Saroo si perde salendo su un treno sbagliato e giunge da solo alla stazione ferroviaria di Calcutta. Verrà adottato ma all’età di 25 anni decide di voler rintracciare la propria famiglia d’origine…
Perchè guardarlo
Perché celebra la forza di volontà nella realizzazione di un sogno, tutto può essere raggiunto nonostante le difficoltà che si possono trovare lungo il cammino della vita.
USA, Australia, Gran Bretagna| 2016 | Lion | Drammatico
Il cinema è un’esplosione del mio amore per la realtà.
(Pier Paolo Pasolini)
8- Million Dollar Baby
Trama
Maggie, la protagonista, è una ragazza cresciuta nella povertà che vuole sfondare nella boxe femminile. Per farlo chiede l’aiuto di un allenatore, interpretato da Clint Eastwood, che, dopo un primo rifiuto perché donna, accetta ed inizia ad allenarla, convinto soprattutto dalla grinta inaspettate della ragazza.
Perché guardarlo
Una storia meravigliosa che insegna come raggiungere i propri obiettivi. Per farlo servono soprattutto impegno e costanza.
USA| 2004 | Million Dollar Baby | Drammatico
Leggi anche —> La Vita è Bella il Film che Insegna la Felicità