“L’anima di una persona è nascosta nel suo sguardo, per questo abbiamo paura di farci guardare negli occhi.” (Jim Morrison) Con uno sguardo si può fare molto: si può spogliare una persona, farla sentire amata, desiderata, parlare a cuore aperto, oppure offendere, aggredire. Gli occhi non mentono: distogliere lo sguardo di fronte ad una scena […]
“Disamore” è una parola strana. È quasi la negazione di ciò che è stato: il rifiuto delle farfalle nello stomaco, il diniego dei baci e delle parole d’amore come se tutti quei “per sempre” detti col fuoco nell’anima fossero stati solo un’illusione. L’illusione è credere che non era amore, perché ora che tutto è finito, […]
“Se ci fosse nel mondo un numero più cospicuo di persone che desiderano la propria felicità più di quanto desiderino l’infelicità altrui, potremmo avere il paradiso nel giro di qualche anno.” (Bertrand Russell) Quando si pensa alla cattiveria, alla malvagità, si pensa spesso ai dittatori, agli assassini,.. Ma spesso si dimentica di ciò che un […]
Perdonare è difficile, a volte è un processo che può richiedere anni di lavoro perché non bastano le parole per renderlo effettivo, non basta provare a dimenticare il torto oppure tentare di “stendere un velo pietoso”. No, perdonare davvero è difficile perché ci costringe, oltre a leccare le nostre ferite, a fare un viaggio dentro […]
Esiste una dote rara in grado di di costruire un ponte lì dove tante parole creano muri, di dare sollievo ai cuori feriti dalla maldicenza, e che alcune persone hanno; questa dote è un dono troppo spesso sottovalutato ma che fa sentire la sua mancanza oggigiorno: è la comprensione. Capire l’altro, includerlo invece di escluderlo, […]
Quando ci relazioniamo con alcune persone, ci capita di pensare di loro che sono mature o al contrario immature, ma per l’analisi transazionale non esistono persone immature: sono solo degli individui che esprimono uno stato dell’Io squilibrato (una realtà psicologica fissata nell’infanzia), quello del Bambino; di conseguenza avranno un comportamento di tipo infantile: il loro […]
“Gatto scottato dall’acqua calda ha paura di quella fredda.” (Antico proverbio) Con questo proverbio si potrebbe riassumere in quale condizioni vivono le persone che vivono sempre sulla difensiva: hanno talmente sofferto in passato che temono qualsiasi cosa, facendo scattare un meccanismo di difesa spesso sopra le righe. Se la prendono per tutto, si sentono sempre […]
“Non puoi trattenere il vento nel tuo pugno.” disse un giorno un saggio. In effetti, l’essere umano ha spesso tendenza a trattenere, a trattenersi, a tentare di possedere tutto per paura di lasciarsi scappare qualcosa o qualcuno. Tratteniamo le lacrime a volte per anni, tratteniamo la rabbia, il rancore, le emozioni che reputiamo negative. Ci […]
“Non rimpiango le persone che ho perso col tempo, ma rimpiango il tempo che ho perso con certe persone, perché le persone non mi appartenevano, gli anni sì.” (Carl Gustav Jung) All’inizio tutto ti tocca: le critiche ti distruggono, passi notti intere a tentare di capire il perché di alcune malelingue, non ti dai pace; […]
Le bugie hanno una funzione sociale. Ci permettono di sottrarci allo sguardo inquisitore, al giudizio e al rifiuto degli altri. Si usa la menzogna come maschera per uniformarsi al gruppo o per creare alcune dinamiche a nostro vantaggio: per esacerbare le nostre qualità o per nascondere le nostre mancanze. Capita di creare così tante maschere […]