|
Oggi, 21 aprile, è morto Papa Francesco. Questa la dichiarazione sulla sua morte pubblicata poche ore fa. Alle ore 9:47 di questa mattina, Sua Eminenza, il Cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo […]
Il De brevitate vitae, Sulla brevità della vita, è una delle più note fra le opere di Seneca, nella quale il filosofo, retore e politico romano illustra la sua tesi relativa al tempo: non è la vita in sé ad essere troppo breve, sono gli esseri umani a non viverla a pieno. Considerando che Lucio […]
Io sono una a cui il padre é morto molte volte.Innanzitutto mio padre è morto quando avevo solo 19 anni. Lui era il mio punto di riferimento nella vita e la sua morte è stata un dramma per me. Ricordo che volevo andare via, via, via da questo mondo.Per fortuna, facendo l’autostop, ho conosciuto un […]
Ormai da qualche anno l’ultima notte di ottobre si festeggia Halloween e in questi giorni dell’anno tutto è addobbato con zucche, fantasmi e streghe. Ricordare che i nostri calendari recitano “Ognissanti” e “Commemorazione dei defunti” sembra qualcosa di vintage eppure queste due ricorrenze di cui si sta perdendo il valore hanno un grande importanza educativa […]
Secondo la teoria della reincarnazione le nostre anime tornano sulla Terra più volte reincarnandosi in corpi fisici attraverso il cosiddetto ciclo di morte-rinascita. Lo scopo è lo sviluppo spirituale. A crederci sono in molti: induisti, taoisti, giainisti, buddisti, anche se questi ultimi rivisitano la teoria a modo loro. Se la reincarnazione classica è una trasmigrazione […]
“<<Acabar>>, in spagnolo, significa finire. E in sardo <<accabadora>> è colei che finisce. Agli occhi della comunità il suo non è il gesto di un’assassina, ma quello amorevole e pietoso di chi aiuta il destino a compiersi. È lei l’ultima madre. Maria e Tzia Bonaria vivono come madre e figlia, ma la loro intesa ha […]
Vita e morte non sono due estremi lontani l’uno dall’altro. Sono come due gambe che camminano insieme, ed entrambe ti appartengono. In questo stesso istante stai vivendo e morendo allo stesso tempo. Qualcosa in te muore a ogni istante. Nell’arco di settant’anni la morte arriverà a compimento. In ogni istante continui a morire, e alla […]
“Prima della nascita, l’anima di ciascuno di noi sceglie un’immagine o disegno che poi vivremo sulla terra, e riceve un compagno che ci guidi quassù, un daimon, che è unico e tipico nostro. Tuttavia, nel venire al mondo, dimentichiamo tutto questo e crediamo di esserci venuti vuoti. E’ il daimon che ricorda il contenuto della […]
“Non siamo più in grado di vivere la morte dei nostri cari. E tutto ciò che non viene affrontato ed elaborato ci tormenta senza saperlo. Ci hanno insegnato a pensare ad altro, a dimenticare il prima possibile, a trattenere il dolore e passare oltre. Non esiste più il lungo periodo del vestito nero a lutto, […]
Il lutto di una persona cara morta per suicidio è un passaggio gravoso e doloroso per la psiche. Implica una profonda e difficile revisione della persona scomparsa. E una presa di distanza non sempre facile, ma vitale, dalle emozioni che questo tipo di evento suscita. Solo così il senso di colpa tanto irrazionale quanto divorante, […]