|
Oggi vi parlerò di un tema che mette in crisi tantissime mamme. Cari papà, non è discriminazione, credetemi, ma appena vi svelerò la questione in atto mi darete ragione. L’INSERIMENTO. Inserimento del bambino/a, che sia al nido, alla materna o addirittura alle elementari (anche se non esiste inserimento), è un problema dalle dimensioni cosmiche e […]
Quello tra suocera e nuora è forse uno dei rapporti interpersonali più gravato di stereotipi e pregiudizi. Sarà perché un certo mainstream decanta con più facilità il cliché del marito “mammone” ancora succube dell’autorità materna. O perché sembra più avvincente immaginare in eterna competizione le due “donne più importanti della sua vita”. In realtà quello […]
L’archetipo della madre oscura riguarda tutti noi poiché in ogni individuo si celano luci e ombre. Sì, persino nelle madri perfette. Il motivo è semplice: più rinneghiamo le caratteristiche “negative” che ci appartengono, più le potenziamo a livello inconscio. Come sosteneva Carl Gustav Jung, questo meccanismo riguarda tutti, uomini e donne, e le madri, a […]
La sindrome del nido vuoto è un particolare stato emotivo che può essere vissuto da una coppia di genitori, o soltanto da uno dei due. Compare nel momento in cui i figli, ormai giovani adulti, vanno via di casa per costruire all’esterno della famiglia d’origine le basi per la propria vita affettiva e lavorativa adulta. […]
Essere genitori è davvero una grande responsabilità, per una semplice ma fondamentale ragione. Il papà e la mamma sono il primo e più importante modello a cui il bambino nel corso della propria crescita darà credito. E nonostante nel tempo i punti di riferimento possano divenire anche altri (la scuola, il gruppo dei pari), […]
Le donne devono sempre ricordarsi chi sono, e di cosa sono capaci. Non devono temere di attraversare gli sterminati campi dell’irrazionalità, e neanche di rimanere sospese sulle stelle, di notte, appoggiate al balcone del cielo. Non devono aver paura del buio che inabissa le cose, perché quel buio libera una moltitudine di tesori. Quel buio […]
Già solo pronunciando il termine “nonna” veniamo travolti da una miriade di emozioni, ricordi, vissuti e sensazioni che ci conducono in tempi lontani. Mia nonna che mi prende il viso tra le mani e sorride. Ci guardiamo con quello sguardo che non dice niente ma dice tutto a chi lo sa. E le cose più […]
Una mamma è prima di tutto una donna. Accade spesso di perdere, soprattutto quando si diventa mamma per la prima volta, il vissuto di essere anche una donna e ciò porta alla mancanza di serenità, alla confusione, alla tristezza. Riuscire a mantenere anche questa identità femminile è difficile e la nostra società, poi, non ci […]
Ogni mamma nella giornata di oggi non può che celebrare l’ostetrica che ha incontrato nel suo cammino, soprattutto quella conosciuta durante il parto. Una donna fino a quel momento sconosciuta ma che in poche ore è riuscita ad entrare nella più profonda ed intima interiorità di quella mamma che stava per nascere. Ci si mette […]
Lei è la custode originaria della nostra vita, ci ha accolto nel suo corpo e nella sua mente, ci ha condotto pian piano a divenire adulti. Essere mamma ha un impatto emotivo, sociale, personale e storico molto forte. Si dice infatti che “La mano che fa dondolare la culla è la mano che regge il […]