Ci sono libri che lasciano segni indelebili. Libri che cambiano il modo di vivere la vita. Libri che scavano così tanto nell’interiorità del lettore da trasformarlo. “La città della gioia” di Dominique Lapierre è uno di questi libri, pubblicato per la prima volta in francese nel 1985. Un viaggio doloroso, toccante, drammatico e meraviglioso da […]
Molti anni fa mi capitò di ascoltare per caso la storia di un giornalista (scettico) che raggiunse l’India a caccia delle foglie del destino. Il giornalista, incuriosito dai racconti di alcuni conoscenti, partì convinto di poter sfatare questa “leggenda”. Raggiunse così il tempio Vaithiswarankoil, chiedendo che gli fosse consegnata la sua foglia del destino. Ebbene, […]
Lo scopo di questo articolo è di farvi gustare, oltre a cibi squisiti, anche la storia e la spiritualità che li hanno prodotti nel corso del tempo. Il pasto veloce e preconfezionato dei giorni nostri ci ha abituato a un’attitudine passiva nei confronti del cibo e dell’alimentazione. Sebbene questo articolo vi proponga un’antichissima scienza gastronomica […]
Questo articolo è dedicato a tutte le bambine indiane mai nate, a quelle nate e a quelle che nasceranno, a tutti coloro che lottano contro il feticidio femminile in India, a tutte le mamme che con forza si oppongono a complesse ragioni sociali ed economiche, con l’augurio che sempre più spesso la cerimonia della nascita […]
I mandala di sabbia sono considerati una delle tradizioni artistiche più belle e singolari del buddismo tantrico; queste opere sono chiamate Dul-tson-kyil-khor in tibetano, che letteralmente significa “mandala di polveri colorate” e rappresentano nel loro processo di creazione la preghiera, la pazienza e la meditazione. La parola Mandala (sanscrito maṇḍala (मण्डल)) è un rituale spirituale […]
Forse non tutti lo sanno, ma la maggior parte delle spezie che utilizziamo sono in realtà di provenienza molto lontana, anche se sono nelle nostre cucine da così tanto tempo che non lo sappiamo nemmeno. Durante i secoli (o addirittura i millenni) sono state importate nei nostri paesi e sono diventate di uso comune. Quasi […]
Nella terra di Krishna, dove la gialla curcuma passa con disinvoltura dal piatto alla sala di tintura dei vestiti, in quella terra in cui il banchetto di nozze dura tre giorni ed è motivo assoluto di orgoglio per cuochi e famiglie, in India insomma, la cucina vegana non è nè una stranezza, nè tanto meno […]
Provate a chiudere gli occhi, ad ascoltare i suoni attorno a voi, i profumi e lo spazio, ora provate ad alzarvi e a cercare di fare quello che fate di solito, tendendo sempre gli occhi chiusi… è difficile vero? Immaginate di essere due bambine cieche, Sonia e Anita sono nate così, in un mondo buio, […]
I fiori di Loto, nome botanic Nelumbo Adans. sono delle piante della famiglia delle Nelumbonaceae, originarie dell’America, Asia e Australia, e sono i fiori nazionali dell’India e del Vietnam. Conosciuti per i loro magnifici fiori, queste piante sono totalmente commestibili ma soprattutto ricche di fascino e di mistero. Un fiore che nasce e cresce nell’acqua, […]
Il giainismo è un’antica religione indiana basata sugli insegnamenti di Mahāvīra, detto Jina ovvero «vincitore», grande maestro spirituale indiano contemporaneo di Buddha (559-527 a.C.), il quale ha indicato la via alla perfezione umana attraverso l’assoluta nonviolenza. Questa religione influenzò profondamente il Mahatma Gandhi e condizionò il suo stile di vita pacifico e che non danneggia […]