|
La festa del Papà si festeggia a partire dai primi decenni del ventesimo secolo, nel giorno di San Giuseppe il 19 Marzo. Origini e curiosità sulla festa del papà Non è sempre stata il 19 marzo la data della sua celebrazione. La prima volta che fu festeggiato la figura del papà fu il 5 luglio […]
Esiste un passaggio di vita che segna inevitabilmente l’esistenza di ognuno di noi. Ad un certo punto i nostri genitori iniziano ad invecchiare. Li vediamo con occhi diversi, non sono più loro ad essere il nostro punto di riferimento ma noi che siamo chiamati ad assisterli, a prenderci cura di loro, ad essere quegli appoggi […]
Scrivere un decalogo di consigli in base alla pedagogia montessoriana non è un compito semplice, perché cercare di concentrare un approccio, un pensiero di vita, in poche righe è come raccontare la propria vita ad uno sconosciuto cercando di concentrare gli eventi più significativi in pochi minuti. Esistono però dei principi base che possono riassumere […]
Il lutto perinatale (detto anche babyloss) è un dramma che nessun genitore vorrebbe mai dover affrontare nella sua vita eppure colpisce le famiglie più spesso di quello che si crede perché di questo non si parla molto. Fa troppo male. Si cerca di andare avanti con una cicatrice sul cuore che porta un nome avvolto […]
Quello di Sant’Anna è uno dei culti più diffusi in Italia. La sua storia, però, non viene raccontata nei vangeli canonici ma solo nel Protovangelo di S. Giacomo, un vangelo apocrifo del II secolo: la tradizione ha accettato nel tempo alcuni dati storici contenuti nel testo di San Giacomo relativi soprattutto alla vita di Maria […]
Quando ci è arrivato tra le mani questo meraviglioso libro illustrato intitolato “Liobanì – Ti do dei consigli, li accetti?“ pubblicato da Edizioni Gabriele – La Parola, siamo rimasti affascinati da tanta bellezza. La copertina rigida con la splendida raffigurazione di una bambina e le sue pagine interne curate e dense di consigli e riflessioni […]
Non sei mai stato bambino se non sei saltato a piedi pari dentro una pozzanghera, svegliando le fate che dormivano e facendole saltare in mille gocce di luce fino al cielo (Fabrizio Caramagna) Le fate, sono le sole che ci possono aiutare in questo momento storico e sociale di grande confusione e incertezza, di eccessivo […]
“Prima della nascita, l’anima di ciascuno di noi sceglie un’immagine o disegno che poi vivremo sulla terra, e riceve un compagno che ci guidi quassù, un daimon, che è unico e tipico nostro. Tuttavia, nel venire al mondo, dimentichiamo tutto questo e crediamo di esserci venuti vuoti. E’ il daimon che ricorda il contenuto della […]
L’helicopter parenting è un concetto legato alla genitorialità apparso la prima volta nel 1969 nel libro Between parents & teenagers e coniato ufficialmente da Foster Cline e Jim Fay nel 1990, si riferisce ad un comportamento iperprotettivo da parte dei genitori che “salvano”, come gli elicotteri, i loro figli in ogni genere di situazione. Ma […]
Le parole hanno il potere di distruggere, di annientare e di allontanare ma possono essere usate anche per liberare, per costruire, per avvicinare. Oggi vogliamo parlarvi di questo secondo potere della parola. Le parole hanno il potere di distruggere e di creare. Quando le parole sono sincere e gentili possono cambiare il mondo. (Buddha) Grazie […]