E’ arrivata la primavera e con lei iniziano a riempirsi i prati e i balconi di fiori, di sicuro avete mangiato i fiori delle zucchine, impanati, in pastella, ripieni e chissà con quante altre ricette, ma esistono tanti altri Fiori commestibili… andiamo a scoprirli e ad imparare a cucinarli! Allium – Tutti fiori della famiglia […]
La notte tra il 23 e il 24 giugno è la notte di San Giovanni, da sempre considerata una notte magica, che segue il solstizio d’estate quando il sole è al suo apice e imprime forza e vigore alla natura e alle sue creature. Gli antichi credono che questa notte sia particolarmente magica perché proprio […]
“I miei fiori preferiti sono i fiori selvatici, Spontanei, liberi e indomabili. Quelli che fioriscono senza essere annaffiati , Quelli che profumano di rivoluzione, Quelli che donano a sè stessi il diritto a crescere In tutti i luoghi dove la gente pensa Che non avrebbero mai potuto farlo” Hermana Águila Sono ignorati dai più, strappati […]
Quando i prati si colorano di verde, fra l’erbetta appena nata, è possibile scorgere dei pois bianchi, tantissimi puntini che appena il sole fa capolino si aprono magicamente riempiendo il prato di bottoni bianchi, sono le margherite di prato, il simbolo che la primavera sta sbocciando. Hanno un bottone giallo in centro e tanti petali […]
Sono piccolissimi fiori azzurri che colorano i prati durante tutto l’anno, il loro nome scientifico è “Veronica” ma tutti li conoscono come “Occhi della Madonna“. I loro 4 petali sono in realtà 4 lobi in quanto i due petali superiori sono fusi insieme e variano il loro colore dal bianco all’azzurro fino al viola intenso, […]
In autunno arriva il momento preparare il giardino all’inverno, mettere a dimora i bulbi e riordinare il terrazzo, ma arriva anche la voglia di stare in casa, ed è proprio questo il periodo migliore per riutilizzare i vecchi cestini in vimini e prepararli per una nuova vita. Tutti abbiamo una o più ceste che non […]
Il papavero lo vediamo in primavera spuntare timoroso in mezzo alle spighe di grano, come un fermaglio rosso tra i capelli di una principessa bionda, sui bordi di strade e ferrovie oppure nei prati verdi puntinati di mille colori, ma lui spicca con la sua conformazione esile e con il suo colore acceso. Simbolo di […]
Già il suo nome è tutto un programma, il tarassaco, conosciuto anche come dente di leone, dente di cane, soffione, cicoria selvatica, cicoria asinina, grugno di porco, ingrassaporci, insalata di porci, pisciacane, lappa, missinina o piscialletto, deriva dal greco “tarakè” che significa “scompiglio, turbamento” e da “akos” che significa “rimedio”, nome che gli fu dato […]
I fiori sono forse la forma più artistica e colorata che Madre Natura ci ha donato, e come tale vorremmo sempre poterla avere sott’occhio ma purtroppo non è possibile, la bellezza dei fiori è effimera e svanisce in men che non si dica per questo motivo cerchiamo di fissarla in qualche modo. Ed è proprio […]
I fiori perenni da giardino hanno un significato antico, dall’oriente al’occidente sono stati sempre considerati simbolo di benessere e prosperità, di bellezza e amore, di armonia. Hanno un loro linguaggio e sono indubbiamente un atto di amore verso la nostra casa e verso noi stessi, perché l’armonia che ci circonda in casa è fondamentale per […]