|
In questi giorni possiamo apprezzare il risveglio della natura che si mostra a noi attraverso il canto degli uccelli e i tappetti erbosi si ricoprono di margherite, tarassaco e myosotis, trasformando la natura intorno a noi in una gioiosa tavolozza di colori degna di un pittore impressionista. Il 20 marzo 2023 alle ore 22:24 (data […]
Pubblicazioni scientifiche e libri sugli oli essenziali e sull’aromaterapia dimostrano il potere degli oli essenziali e il loro effetto terapeutico indiscusso, soprattutto se inalati.Il profumo inalato dagli oli essenziali raggiunge il nostro cervello in una frazione di secondo e agisce attraverso il sistema limbico del cervello che è la zona responsabile della memoria, dell’omeostasi, dell’umore […]
L’ortoterapia è una cura per molti mali…
I girasoli sono senza dubbio i fiori dell’estate. Spuntano nei campi come altrettanti piccoli soli dai dolci petali gialli, ma non portano soltanto allegria e bellezza nelle campagne e nei parchi durante la bella stagione, sono anche fonte di nutrimento per l’anima e per il corpo: se le leggende a loro dedicate sono ricche di […]
Forse non tutti sanno che il carciofo non è una verdura ma è un fiore, un bellissimo fiore che se lasciato sbocciare è capace di lasciare a bocca aperta chiunque ami il colore viola. L’origine di questa pianta è antichissima, tipicamente mediterranea era già conosciuta agli egizi che al tempo di Tolomeo Everegete, re dell’Egitto […]
Il Convolvolo è una pianta rampicante il cui nome deriva da “convolvere”, avvolgere in latino. In effetti il Convolvolo si attorciglia facilmente su qualunque supporto ed è anche piuttosto invadente nonostante l’apparente delicatezza dei suoi fiori, simili a campanule. Ne esistono diverse varietà fra cui il Convolvolo Mauritanicus, pianta perenne, strisciante, che crea magnifiche cascate […]
La Digitale Purpurea appartiene alla famiglia delle Scrophulariaceae, si tratta di una pianta con fiori porpora tubolari che assomigliano a delle campanule. E’ diffusa soprattutto nelle zone temperate europee, in Asia e in America. I fiori sono distribuiti lungo lo stelo e ne esistono molte specie diverse, sia biennali che perenni. E’ una pianta che […]
Le campanule appartengono alla famiglia delle Campanulaceae e il nome deriva dalla tipica forma a campana che le contraddistingue. Probabilmente venne introdotto dal naturalista belga Rembert Dodoens nel 500′. Il significato simbolico di questo fiore è ambiguo: da un latto infatti è considerato simbolo di speranza e perseveranza perché è una pianta molto resistente, dall’altro […]
Il ranuncolo, anche noto con il nome di Botton d’oro per la forma che ricorda i vecchi bottoni, è uno dei miei fiori preferiti. Appartiene alla famiglia delle ranuncolaceae e viene chiamato anche trollius europeanus. Il termine trollius è di origine incerta, c’è chi dice risalga al 1555 quando il naturalista Conrad Gessner vide per […]
La primavera-estate è il periodo migliore per chi ama i fiori e in tutta Italia, ogni anno, è un susseguirsi di eventi, festival, mercatini a tema. Si possono acquistare piante e oggettistica da giardino, ci si può meravigliare annusando fiori mai visti prima o perdersi passeggiando tra giardini fioriti. Per me che sono un’appassionata dei […]