La primavera-estate è il periodo migliore per chi ama i fiori e in tutta Italia, ogni anno, è un susseguirsi di eventi, festival, mercatini a tema. Si possono acquistare piante e oggettistica da giardino, ci si può meravigliare annusando fiori mai visti prima o perdersi passeggiando tra giardini fioriti: è un tripudio di meraviglie. Ecco gli eventi più interessanti da Nord a Sud che si terranno nelle prossime settimane.
I fiori sanno ridere, i fiori sanno sorridere, i fiori sanno anche assumere un’aria triste, giungendo persino alla disperazione – ma nessun fiore sa piangere. La natura è totalmente stoica; per questo ci offre il più sublime esempio di coraggio ed è la nostra maggiore consolatrice.
(Malcolm de Chazal)
Leggi anche —> L’ibisco, fiore sacro e messaggero d’amore
Rosa, rosae – Villa Lagarina (TN)
Nello stupendo borgo di Villa Lagarina, il Parco Guerrieri Gonzaga – Vallagarina è un’oasi tra le più suggestive e ben conservate di Trento. Il 24 e il 25 maggio ospita la mostra mercato “Rosa, rosae”, due giorni di incontri, di eventi culturali dedicati alla regina dei fiori, la rosa. Vi saranno laboratori pensati per coinvolgere sia gli adulti sia i bambini e visite guidate.
Per maggiori informazioni —> www.parcoguerrierigonzaga.it/eventi/rosa-rosae-mostra-mercato/
Orvieto in fiore
Dall’6 all’8 di giugno Orvieto, in occasione della festa della Pentecoste, si veste di fiori. La città sarà completamente cosparsa di fiori colorati, si terrà anche una mostra mercato florovivaistica e non mancheranno altri eventi organizzati in collaborazione con il FAI. Insomma, un’occasione davvero unica per gli appassionati di fiori.
Per maggiori informazioni —> www.orvietodeiquartieri.it/orvieto-in-fiore-2/
“Clorofilla 2025”: un week end fiorito ad Alba
Sabato 24 e domenica 25 maggio, piazza San Paolo ad Alba si trasforma in uno strepitoso giardino fiorito dove natura, creatività e sostenibilità si incontrano per una grande festa aperta a tutti, bambini e adulti.
Mi chiedi perché compro riso e fiori? Compro il riso per vivere e i fiori per avere una ragione per cui vivere.
(Confucio)
Per maggiori informazioni —> www.thewaymagazine.it/leisure/clorofilla-2025-un-weekend-ad-alba-tra-fiori/
Festa delle rose di Induno Olona
Sempre questo weekend è prevista la Festa delle rose, un’occasione unica per gli amanti del bello, prevista a Induno Olona, VA. Una ricorrenza che si ripete ormai da qualche anno, svolta presso il Poliparco “Le rivette” di via Maciachini, dove si possono ammirare centinaia di rose diverse.
Per maggiori informazioni —> festarose.lerosediasfarm.it/
Cittanova Floreale
Dal 31 maggio al 2 giugno a Cittanova si terrà mostra floro vivaistica, organizzata dall’associazione Pro-fondazione “Carlo Ruggiero”. La mostra sarà nella Villa Comunale e ospiterà espositori sia italiani che internazionali. Previste piante molto curiose oltre ai classici fiori e la partecipazione di maestri giardinieri.
Per maggiori informazioni —> www.facebook.com/CittanovaFloreale/?locale=it_IT
Leggi anche —> Il maestoso giglio è un fiore dai molti significati
Malghe in Fiore – Rio Pusteria (BZ)
Dal 31 maggio al 21 giugno, l’area vacanze di Rio Pusteria ospiterà il programma di Malghe in Fiore, che prevede escursioni, degustazioni e attività all’insegna del benessere. Più di 50 le malghe e rifugi che aderiscono all’iniziativa e che organizzeranno escursioni tra i boschi e i prati fioriti dell’Alpe di Rodengo-Luson.
Per maggiori informazioni —> www.riopusteria.it/it/estate/offerte-estive/malghe-in-fiore
Radicepura Garden Festival a Giarre (CT)
Dal 23 maggio al 31 maggio 2025 ha luogo un Festival promosso dalla Fondazione Radicepura, dedicata al garden design e all’architettura del paesaggio del Mediterraneo. Si potranno visitare, nel parco botanico della Fondazione, numerosi giardini che includono 800 specie e più di 5000 varietà di piante. Alcuni di essi sono stati realizzati da garden designers di fama internazionale, altri da paesaggisti selezionati tramite un bando internazionale.
Per maggiori info —> www.diyticket.it/events/fiere/23941/radicepura-garden-festival-maggio-2025
Passeggiando tra le rose – Fara in Sabina (RI)
Dal 31 maggio al 2 giugno 2025 si terrà la settima edizione della manifestazione florovivaistica “Passeggiando tra le rose”. L’iniziativa colorerà il suggestivo borgo di Fara in Sabina. Un evento ricco di cultura, creatività e sostenibilità, che riunirà stand florovivaisti provenienti da tutta Italia, artigiani e professionisti del settore: viale Roma si trasformerà infatti in un vero e proprio meraviglioso giardino a cielo aperto.
Per maggiori informazioni —> www.facebook.com/PasseggiandotraleRose/?locale=it_IT
Un fiore è breve, ma la gioia che dona in un minuto è una di quelle cose che non hanno un inizio o una fine.
(Paul Claudel)
Leggi anche —> Il significato simbolico dell’orchidea, il fiore del desiderio
Articolo aggiornato il 23-05-2025