“I veri pensatori sono coloro che servono Michele, che essi considerano come il reggitore del pensiero cosmico. Michele infatti libera i pensieri dal giogo del cervello e gli apre il mondo del cuore… In lui l’immagine del mondo diviene rivelazione piena di saggezza che svela l’intelletto del mondo quale divina azione universale.” Rudolf Steiner, in […]
La parola libertà deriva dal lemma latino libertas e precisamene fa riferimento all’essere libero, ovvero essere senza costrizioni. A primo impatto se si pensa alla libertà, ci si concentra sulla possibilità di stare o agire senza alcun vincolo, specialmente fisico, o imposizione dall’esterno. In realtà la libertà ha un significato assai più profondo tanto che […]
“Di solito, in molte occasioni, per convenienza, simpatia, costrizione o falsità, diciamo di sì. È la maniera peggiore per mettere in mostra la nostra personalità scadente. Bisogna avere il coraggio di dire no quando l’occasione lo richiede. Solo così non avremo rimpianti e saremo orgogliosi della nostra scelta. La vita è piena di sì sprecati […]
Nei momenti difficili abbiamo bisogno di parole di conforto, frasi incoraggianti che ci facciano sentire compresi, stimolino la fiducia in noi stessi e ci spronino ad andare avanti. Che si tratti di trovare frasi di incoraggiamento per un amico o parole da rivolgere a noi stessi, è importante saper cogliere il centro della paura e […]
“Guerriero” è una delle canzoni più conosciute di Marco Mengoni. E’ un singolo diffuso nel mondo il 21 novembre 2004 all’interno dell’album “Parole in circolo”. E’ una canzone-poesia che tocca l’anima di chi l’ascolta e dona un’energia incredibile e una forza d’animo in grado di sollevare le menti che entrano in contatto con le sue […]
Il 23 aprile si celebra San Giorgio (nella data della sua morte avvenuta nel 303 nell’attuale Turchia). Accompagnato al martire cristiano c’è una leggenda famosa in tutto il mondo che viene tramandata di generazione in generazione, una storia che ha per protagonisti Giorgio e un drago. Ogni drago genera un San Giorgio che lo uccide. […]
Solitudine: dal dizionario ” Esclusione da ogni rapporto di presenza o vicinanza altrui desiderato o ricercato come motivo di pace o di raccolta intimità, oppure sofferto in conseguenza di una totale mancanza d’affetti, di sostegno e di conforto”. Dunque essa può essere pace o sofferenza. Anche lei ci mostra due lati della stessa medaglia. In […]
Decidiamo di trovarci in un bar. A parlare di lei, della sua piccola Gaia andata in cielo da bambina. Quando arrivo lui è già là. Seduto al tavolo, con lo sguardo serio e deciso, ad aspettarmi. Sono trascorsi pochi giorni dal compleanno di Gaia e questo nostro incontro è stato un po’ come brindare alla […]
Ogni persona – con tempi, modalità e approcci diversi – affronta nella vita delle fasi di cambiamento o dei momenti specifici che, con la forza di una sola scelta, ci richiedono di utilizzare tutto il coraggio di cui siamo capaci. Forse stai leggendo queste parole perché ti sei buttato con coraggio in qualcosa di nuovo […]
“Che cos’è il coraggio? All’inizio non c’è molta differenza tra un uomo coraggioso e un codardo. L’unica differenza è che il codardo ascolta le proprie paure e le asseconda; invece l’uomo coraggioso mette da parte le proprie paure e va avanti. L’uomo coraggioso entra nell’ignoto, malgrado le proprie paure. La vita non segue la tua […]