Quante volte ci sentiamo invischiati in situazioni che non ci corrispondono, che non riflettono ciò che siamo? Quante volte ci capita di voler davvero cambiare vita e di non farcela perché dietro di noi ci trasciniamo delle relazioni, delle situazioni, che stanno in piedi solo perché abbiamo paura del poi e del vuoto che potrebbero […]
Quante volte ricadiamo nelle stesse trappole e ogni volta ci ripromettiamo di non ricaderci più? È come se scegliessimo di farci deliberatamente del male, sapendo benissimo come andrà a finire ma è più forte di noi: siamo intrappolati in un girone infernale e non c’è verso di uscirne. Sto parlando delle cattive abitudini che ci […]
Quando eravamo piccoli, ci insegnavano a dire “buongiorno”, “per favore” e “grazie”. Era questione di buona educazione. Oggi, sembra che queste piccole parole magiche siano scomparse assieme al sorriso delle persone. In realtà, dietro queste semplici parole dimenticate, c’è un fenomeno ben più grave che sta dilagando: la gentilezza sta lentamente scomparendo dal mondo. E […]
Rimettersi in questione presuppone riuscire a mollare un vecchio sistema di pensiero per abbracciarne un nuovo, significa avere il coraggio di lasciare una vecchia strada, sicura e ben conosciuta, per iniziare un nuovo percorso che ci porterà chi sa dove. Rimettersi in questione presuppone che abbiamo una qualità che manca alla maggior parte delle persone: […]
Conoscete il “principio della rana bollita”? E’ utilizzato dal filosofo americano Noam Chomsky per descrivere la Società e i Popoli che accettando passivamente, il degrado, le vessazioni, la scomparsa dei valori e dell’etica, accettando di fatto la deriva. Non ci sono basi scientifiche a dimostrare questo principio, ma è un ottimo spunto, valido in sociologia […]
“Ci sono sempre due scelte nella vita: accettare le condizioni in cui viviamo o assumersi la responsabilità di cambiarle” ~ Denis Waitley A tutti capita nella vita di dover cambiare qualcosa, ci abituiamo alla nostra routine e quando qualcosa la spezza ed entra in gioco il cambiamento si entra in una sorta di panico psicologico […]
Esiste il principio di causa effetto? Nella nostra società è una verità indiscutibile. Ma secondo Igor Sibaldi se imparassimo a sostituire l’idea di causa con l’idea di scopo, la nostra realtà cambierebbe radicalmente. Un atto di disobbedienza che richiede coraggio. Cosa significa? Pensiamo a una malattia: nell’impostazione basata sul principio di causa-effetto il medico cerca […]
Il cambiamento è l’unica costante nella vita dell’uomo. Nascere, crescere, sperimentare, fallire, gioire, persistere, lasciare, ricominciare. Ogni fase rintocca alla mezzanotte dell’attimo nell’animo, che arriva quasi sempre inaspettata. Perché la vita è esattamente come quel navigatore cui ti affidi con l’intento di raggiungere una meta prefissata. L’indirizzo lo conosci ed idealmente sai esattamente dove dovresti/vorresti […]
Spesso capita di voler cambiare. Ci sono momenti nel corso della nostra vita in cui ogni nostra idea è rivolta al cambiamento ma la maggior parte delle volte l’obiettivo si allontana e le energie per farlo scendono come il sole al tramonto. Cambiare è difficile, e costa. Ogni cambiamento è un atto creativo e prevede […]
“The Scarecrow“, per credere in un mondo migliore… In un mondo fantasy distopico, cioè di una società indesiderabile sotto tutti i punti di vista, tutta la produzione alimentare è controllata dal colosso industriale immaginario Crow Foods. Gli spaventapasseri sono stati tolti dal loro ruolo tradizionale di tutela del cibo nei campi, e ora sono al […]