|
Alimentazione naturale significa trovare uno stile di vita che sia adatto ai nostri ritmi, che rispetti il nostro modo di essere, le nostre esigenze e i nostri bisogni, che sono strettamente legati ai ritmi naturali.
Gli alimenti non processati dall’industria alimentare perché sono più vicini alla nostra essenza, intesa come corpo, mente, spirito
Secondo gli appassionati di Medicina Tradizionale Cinese, il fegato sarebbe un organo particolarmente importante e un eventuale ristagno della sua energia vitale (qi) comporterebbe una profonda instabilità emotiva. Il fegato infatti ha il compito di disperdere nel corpo l’energia vitale in modo continuo e fluido cosi che essa sia disponibile laddove necessario al momento opportuno […]
Il 17 settembre si terrà il Macrolibrarsi Fest, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno! L’evento è organizzato da Macrolibrarsi, l’e-commerce etico più grande d’Italia, e sarà a Cesena, presso il Macrolibrarsi Store di via Emilia Ponente 1705. Ogni anno questa grande manifestazione si trasforma in una vera e propria festa! È un evento gratuito e […]
Ti sei mai interrogato sull’origine e sul significato dei giorni della settimana? Lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato e domenica non sono nomi scelti a caso, la loro origine si perde nella notte dei tempi ed è associata ai Pianeti. Basta un po’ di attenzione per accorgersene: cosa ti ricorda la parola “Lunedì”? Porta con […]
«Tutte le malattie hanno origine nell’intestino» Antica citazione quanto mai attuale quella di Ippocrate, poiché questo organo a forma di tubo e ripiegato all’interno dell’addome svolge un ruolo cruciale per il mantenimento di una perfetta salute fisica e psichica. Quale tratto del canale alimentare che segue allo stomaco e sbocca all’esterno con l’orifizio anale, l’intestino […]
Cibo e psiche sono due elementi strettamente correlati, almeno per gli esseri umani. Per la specie umana, infatti, l’atto del mangiare può essere legato a motivazioni variegate. Questo contribuisce a rendere complesso e multideterminato il nostro rapporto con il cibo. Come influisce il cibo sulla mente? Possiamo immaginare l’alimentazione come un complesso sistema di autoregolazione […]
Oscilla tra scienza e sapienza il saggio di Franco Berrino e Marco Montagnani “Il cibo della saggezza. Che cosa ci nutre davvero” (Mondadori, 2020): in questo racconto anche autobiografico, gli autori propongono il loro punto di vista per condurre una vita sana, per trovare il giusto nutrimento per il corpo e lo spirito, all’insegna dell’essenzialità […]
Scegliere sempre gli stessi alimenti è un’abitudine che rivela molto di noi stessi. Preferiamo sapere in anticipo il gusto del nostro cibo invece di sperimentarne ogni volta di nuovi. Il modo in cui mangiamo rivela molto del modo in cui viviamo. Proprio per questo motivo è diventata famosa la frase “Dimmi quel che mangi e […]
Chi di voi non vorrebbe ringiovanire? Credo proprio un po’ tutti, ma sono 3 importanti personaggi a proporre un metodo rivoluzionario per ringiovanire in 21 giorni: il dottor Franco Berrino, esperto di alimentazione, medico, epidemiologo, già direttore del Dipartimento di Medicina preventiva e predittiva dell’Istituto nazionale dei tumori di Milano, l’esperto della meditazione Daniel Lumera […]
Le Buddha Bowl le avete sicuramente già viste in giro, magari non ne conoscete il nome, ma anche se arrivano dall’oriente sono certa che sappiate cosa siano, lasciatemi spiegare… I monaci buddhisti avevano un rituale molto bello che era quello di bussare casa per casa con una ciotola vuota tra le mani affinché i […]