Psicologia
“Rendi cosciente l’inconscio, altrimenti sarà l’inconscio a guidare la tua vita e tu lo chiamerai destino.”
(Carl Gustav Jung)
Redazione - 9 Ottobre 2024
Sembra che la presenza di un gatto nella nostra vita ci aiuti davvero in tanti modi. Avere un animale con cui confidarci ci aiuta a conoscerci e può consentirci di superare meglio eventi indesiderati e persino traumatici; pare che prendersi cura di un gatto favorisca la diminuzione dello stress, producendo un effetto calmante che protegge […]
Redazione - 2 Ottobre 2024
50 anni è una tappa della vita molto particolare per ogni individuo: una cifra tonda che a volte spaventa, che fa nascere nuovi pensieri, che mette in moto emozioni nuove. Leggi il nostro articolo —> I 50 anni: la meravigliosa età dell’oro Per le donne in particolare è un’età che segna l’inizio di un nuovo […]
Sandra Saporito - 23 Settembre 2024
Tutto inizia con un biglietto di sola ondata. All’aeroporto ci sono i parenti che cercano di reprimere le lacrime mentre ci si promette di ritrovarsi a Pasqua, a Natale, e durante le vacanze d’estate senza sapere davvero come andrà. Il Covid per esempio ha allungato il tempo tra un ritrovo e l’altro, le difficoltà economiche […]
Redazione - 13 Settembre 2024
Carl Gustav Jung nasce il 26 luglio 1875 a Kesswil, Svizzera, figlio del teologo e pastore protestante Paul Achilles Jung e di Emilie Preiswerk, appassionata di spiritismo e occultismo. Fin da piccolo è un bambino estremamente introverso e solitario, immerso in un’atmosfera pregna di spiritualità, anche gli zii e il nonno materno erano pastori protestanti. […]
Redazione - 4 Settembre 2024
Settembre è arrivato e con esso la fine delle ferie e il ritorno al lavoro. Il ritorno dalla pausa estiva è un’occasione preziosa per riguardare alla nostra vita e porci delle domande nuove: “la mia quotidianità è come la voglio?”, “posso migliorare qualcosa tutti giorni per rendere più ricca la mia giornata?“. Abbiamo voluto affrontare […]
Redazione - 3 Settembre 2024
Cos’è il lato oscuro e come influenza le nostre vite? Ricordi “Lo strano caso del Dottor Jekyll e Mr. Hyde”? Di giorno Jekyll è un rispettabile medico, di notte un mostro capace di qualunque atrocità. Ecco, Mister Hyde, per intenderci, è la nostra ombra (lato oscuro), ovvero la sua manifestazione fisica. A trattare esaurientemente l’argomento […]
Sandra Saporito - 26 Agosto 2024
“E come possiamo intenderci, signore, se nelle parole ch’io dico metto il senso e il valore delle cose come sono dentro di me; mentre chi le ascolta, inevitabilmente le assume col senso e col valore che hanno per sé, del mondo com’egli l’ha dentro? Crediamo di intenderci; non ci intendiamo mai!” scriveva Luigi Pirandello in […]
Redazione - 22 Agosto 2024
Questa preziosa parola – “scusa!” – è in grado di aprire porte sbarrate da chissà quanto tempo! Chiedere scusa richiede coraggio, amore, umiltà e va fatto con consapevolezza e profonda presenza. A scrivere un vero e proprio “Vademecum del Pentito” ci ha pensato anche un filosofo, nonché consulente aziendale, di nome Bruce Weinstein, il cui […]
Elena Bernabè - 8 Agosto 2024
D’estate le mani del vento muovono invisibili fili nell’aria, che uniscono le onde, i capelli, i pensieri.(Fabrizio Caramagna) Donne e mare. Un’accoppiata misteriosa e antica. Il mare è un elemento della natura che affascina ogni individuo. La sua ampiezza, il suo orizzonte definito e nello stesso tempo infinito, la sua potenza manifestata nelle onde, i […]
Elena Bernabè - 25 Giugno 2024
Il silenzio è la forma più alta della parola; comprenderlo è la forma più alta dell’essere umano.(EliSaby) Il silenzio consapevole cura l’anima dell’uomo. La nutre, l’accarezza, la rigenera. Siamo abituati a stare in silenzio per stanchezza, per paura, per rabbia, per reazione a qualche nostro stato emotivo. E questo non è un silenzio che cura: […]