“La salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, e non semplicemente l’assenza di malattia o infermità.”
(Organizzazione Mondiale della Sanità, 1948)
Il SoulCollage® è il metodo ideato da Seena B. Frost per realizzare il proprio mazzo di carte dell’anima, interrogandola e parlando ognuno con la propria. Com’è possibile questo dialogo e lavoro con l’anima lo spiega Ludovica Gianfilippi, facilitatrice di questo metodo, discepola della fondatrice e con un’attività tutta rivolta a scandagliare le anime che incontra, […]
La primavera sta arrivando e con lei il bisogno di depurare l’organismo e sentirsi più leggeri, soprattutto dopo il periodo di carnevale con i suoi tradizionali dolci fritti. Oltre a curare l’alimentazione e preferire cibi che possono sostenere il nostro organismo nel delicato processo di detossificazione, possiamo aiutare il nostro corpo e prenderci cura di […]
L’atto del mangiare è qualcosa che eseguiamo in modi per lo più automatici, irriflessivi, relegando a semplice “sottofondo” una delle attività più complesse e psicologicamente interessanti del nostro essere umani. Spesso neanche prestiamo attenzione a ciò che mangiamo, mastichiamo facendo altro, la nostra mente è distratta da un programma in tv o da una discussione […]
Il sonno è un’attività che non possiamo imporci con la forza di volontà, possiamo solo favorirla, predisporre le migliori condizioni per farla accadere. Ecco perché, in caso di insonnia, “sforzarsi” di dormire non farà altro che aggravare il problema. Intimandoci di far accadere qualcosa che può avvenire solo in maniera del tutto spontanea stiamo mettendo […]
L’ortoterapia è una cura per molti mali…
Il termine osteopatia (dal greco osteon = osso e patos = sofferenza) indica una disciplina di medicina manuale che ha avuto origine nella seconda metà dell’Ottocento. Il suo ideatore fu il medico della Virginia Andrew Taylor Still, il cui obiettivo era quello di migliorare i tradizionali sistemi di cura del periodo. Il primo Collegio di […]
L’atto del mangiare può essere, per certi versi, un atto magico, assimilabile alla musica: ogni pasto o stile alimentare rientra in un certo “genere”, in una certa tipologia piuttosto che un’altra. Ma non solo: per mangiare in modo sano dovremmo saper dosare il quanto e il cosa in modo da favorire una certa armonia, un […]
Il tempo trascorso ridendo è tempo trascorso con gli dei. (Proverbio giapponese) Ridere è un modo di celebrare la vita, di lasciare andare le preoccupazioni, di allentare le difese psicologiche, il controllo e la paura. E’ anche un meraviglioso modo di entrare in intimità con l’altro, di condividere la gioia della vita, di mostrarsi per […]
La tua casa parla di te. Questo è un concetto fondamentale della psicologia dell’abitare che riconosce nel nostro spazio abitativo non soltanto un luogo fisico che segna un confine tra esterno ed interno ma soprattutto una proiezione della nostra interiorità. Il modo in cui riempi la tua casa può svelare il modo in cui ti […]
Soprattutto dopo un periodo di abbuffate come lo è quello delle feste di fine anno (o quello di carnevale), può capitare di sentire un naturale desiderio di mangiare poco la sera, a volte anche di saltare il pasto. Digiunare qualche volta la sera può aiutare a sostenere l’apparato digerente messo a dura prova dopo giorni […]