Serendipity, la prima volta che ho sentito questo termine era tanti anni fa, da bambina mentre in casa sulla televisione scorrevano le scene di un film, “Serendipity” appunto. Da subito mi ha affascinato il suono di questa parola… non so mi ha sempre ricordato un misto tra “Carpe Diem”; “vivi la vita”, “Gioisci del qui […]
Capita spesso di essere malinconici o nostalgici e vivere un misto tra tristezza, attesa, speranza e sofferenza. È quella sensazione che si prova quando il ricordo di qualcuno o qualcosa crea gioia ma allo stesso tempo strugge per la mancanza nel momento presente. È quindi un misto di sensazioni ed emozioni. In italiano e così […]
Avete presente Wendy nella celebre storia di Peter Pan? Una ragazzina che giunta nell’isola che non c’è si prende cura dei bimbi sperduti, della gestione della casa e anche dello stesso Peter, cercando di farlo ragionare e crescere. È una bimba adultizzata che mette da parte i suoi bisogni e necessità per il bene di […]
Quando si parla di morte e di persone defunte solitamente si pensa a qualcosa di molto triste, alla perdita di qualcuno di caro, a un lutto oppure a qualcosa di lugubre, macabro, e scandaloso. La morte è spesso un tabù, qualcosa di cui non si può parlare, o meglio, si preferisce non parlare perché genera […]
Ci sono persone che passano gran parte della loro esistenza a lavorare: sicuramente c’è la passione e dedizione al lavoro, ancor di più se è la professione da sempre desiderata e tanto attesa, ma spesso si genera una vera e propria dipendenza da lavoro e la persona diventa un vero stacanovista. Dove sta quindi il […]
La vita di coppia è una sfida. Ogni giorno è richiesto di mettersi in gioco, di rischiare un po’, di dare se stessi anche quando si è stanchi o si vorrebbe fare altro. Dedizione e impegno sono due tratti distintivi della quotidianità della vita a due. Perché l’amore non basta: l’uragano dell’innamoramento travolge e rende […]
Un bambino che si infuria per qualsiasi cosa, un partner sempre arrabbiato o nervoso, un capo prepotente e scontroso, un collega sempre crucciato, un proprio scatto d’ira ingiustificato. Sono solo alcuni degli esempi di scatti d’ira o atteggiamenti caratterizzati da difficoltà nella gestione della rabbia. Ci sono persone che più di altre faticano nella gestione […]
Avete presente quando ascoltate qualcuno raccontare la propria storia commovente e sapete di dover trattenere le lacrime ed essere la “parte” forte? O quando una persona a voi cara soffre o è felice e voi non riuscite a essere impassibili e fermi ma vi fate travolgere dalla sua emozione? O ancora quando i bambini, seppur […]
Quante volte nella vita ci è capitato di avere la sensazione di non riuscirci, di dirci “non riuscirò mai” e poi invece assaporare un misto di soddisfazione e orgoglio quando si arriva al successo, anche molto piccolo? Capita sicuramente a noi adulti, ma è frequente anche nei bambini. È quello che accade quando si impara […]
Sroufe (1986) definisce l’emozione come “una reazione soggettiva ad un evento saliente, caratterizzata da cambiamenti fisiologici, esperienziali e comportamentali”. Questa è une delle possibili definizioni di emozione e permette di comprendere come questa sia un’esperienza complessa ed estremamente articolata e come tale implica differenti aspetti e attiva abilità e competenze importanti a più livelli. La […]