Libri e Corsi

“Reincarnazione”: il libro che svela una verità scomoda

Di Redazione - 12 Giugno 2025

“Reincarnazione. Un dono di grazia della vita”, edito da Edizione Gabriele – La Parola è un libro sorprendente. Pagina dopo pagina cerca di dare una risposta a domande importanti sull’origine della nostra esistenza e sulla vita dopo la morte: perché viviamo su questa Terra? Da dove arriviamo? Dove siamo diretti? 

Un piccolo ma potente libro di quasi 100 pagine che aiuta il lettore a compiere uno straordinario passo in più verso il proprio cammino di consapevolezza.

Indice libro "Reincarnazione"

Di cosa parla il libro

La visione originale del libro lo rende una piccola perla rara. Il linguaggio alla portata di tutti e gli argomenti universali prendono per mano il lettore e lo conducono a guardarsi dentro, lo invitano ad ampliare la propria prospettiva di vita, a riconsiderare le sue credenze di sempre.

A pag.8 si legge:

“sono state tenute nascoste all’umanità importanti conoscenze spirituali che sono state portate sulla Terra da Gesù di Nazareth, e che si rifanno in parte ai grandi profeti dell’Antico Testamento.”

Il libro, infatti, offre una visione originaria dell’insegnamento di Gesù di Nazareth. Questa conoscenza appartiene a molti popoli e anche a studiosi che hanno approfondito il significato simbolico delle scritture antiche. È una lettura che tocca i cuori di chi l’affronta e che invita a riflettere e a riconsiderare le proprie convinzioni religiose tramandate dalle istituzioni ecclesiastiche.

Il tema centrale del libro è la reincarnazione. Un tema che, in modo superficiale, non sembra appartenere alla tradizione cristiana. In realtà, pagina dopo pagina, si scopre che non è proprio così, come si legge a pag.16:

“Il pensiero della reincarnazione faceva infatti parte della filosofia greca, era conosciuto da Pitagora e Platone; era presente in Egitto e ci furono continuamente grandi personaggi, poeti e filosofi che consideravano scontato che abbiamo la possibilità di vivere più volte sulla Terra per purificarci. Al tempo di Gesù, la reincarnazione era un concetto presente anche nella fede del popolo giudeo.”

La reincarnazione, quindi, non è un concetto così lontano da noi dal punto di vista sia culturale che spirituale. Nel libro, inoltre, viene affrontata la grande domanda: perché allora questo concetto basilare è stato allontanato dall’occidente?

Le risposte a questo punto interrogativo sono di fondamentale importanza e riguardano principalmente la traduzione non corretta o addirittura travisata della Bibbia e dei suoi insegnamenti, a favore invece di concetti che portano l’uomo dell’occidente ad essere più facilmente influenzabile da un potere esterno, invece di ascoltare la propria voce interiore.

Le riflessioni del libro fanno nascere nel lettore il desiderio di approfondire queste questioni, per poter riacquisire di nuovo il libero arbitrio secondo la propria coscienza personale, per non lasciare nelle mani di altri la propria vita, per aprire finalmente gli occhi.

“credere nella reincarnazione libera l’uomo da tutti i dogmi e precetti ecclesiastici.” (pag.29 del libro)

Perché leggere il libro

Quarta di copertina libro "Reincarnazione"

Queste preziose pagine invitano il lettore a destarsi, a prendere in mano la propria vita, dando un senso a tutto quello che ci capita, in base alla legge di causa ed effetto,  facendo cessare lamentele e vittimismi. Riconquistando il concetto della reincarnazione, come un dono di grazia per poterci evolvere sulla base dei Dieci Comandamenti e del Discorso della Montagna di Gesù,  si riconquista se stessi, poiché siamo solo noi a decidere come vivere la nostra esistenza, dirigendo le giornate verso un miglioramento di noi stessi oppure verso una stasi, e le scelte che compiamo dinnanzi a questo cruciale bivio andranno a formare le nostre successive vite terrene.

“L’umanità realizzerebbe ben altri valori etici e morali più elevati nella vita quotidiana. Infatti, conoscere la reincarnazione e la legge di semina e raccolta rende coscienti di essere responsabili per la propria vita e per il proprio comportamento.” (pag. 30 del libro)

Parole importanti che portano a rivalutare gli insegnamenti di Gesù, il Cristo, a leggerli in modo autentico, seguendo una via interiore e spirituale e non materialistica, riuscendo solo in questo modo a cogliere i veri significati che Egli voleva trasmetterci. Una lettura appassionante, fluida, in grado di smuovere le coscienze e i cuori, capace di farci sorgere, finalmente, domande nuove.

Un libro da rileggere più volte, da regalare, da avere sempre sul comodino per rimanere desti in tutte le nostre giornate.

Per maggiori info —> www.edizioni-gabriele.com/product/la-reincarnazione/

Articolo redatto grazie alla collaborazione con Edizioni Gabriele – La Parola

Di Edizioni Gabriele – La Parola leggi anche:

—>“Soli nel rapporto di coppia?”: un libro che parla all’interiorità

—> “Parole di vita per la salute dell’anima e del corpo”: un libro sull’origine della malattia

—> “Da dove vengo? Dove vado?”: il meraviglioso libro sulla vita e sulla morte

—> “Tu, l’animale – Tu, l’uomo”: il libro sui nostri amici animali

—> “Vivi l’attimo”: il libro capace di risvegliarci

—> “L’anima nel suo cammino verso la perfezione”: un libro per capire la vita

—> “La vera scuola è la vita”: il libro che insegna a vivere in armonia





Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi subito una speciale meditazione in omaggio!




© 2022 Copyright Media Data Factory S.R.L. - I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione.
Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969