La relazione di coppia non è mai pensata come una situazione di solitudine. Si è convinti che basti stare insieme, trascorrere del tempo con qualcuno per sentirsi appagati e non soli. In realtà non è proprio così e il libro “Soli nel rapporto di coppia e nel matrimonio? Soli in età avanzata? Vivere nell’unità! Non sei solo. Dio è con te”, edito da Edizioni Gabriele – La Parola svela una realtà che sorprende e che porta il lettore verso un cammino di consapevolezza e di profondo sguardo interiore.
Di cosa parla il libro
I concetti espressi nel libro sono in grado di accompagnare chi li legge verso importanti riflessioni: perché viviamo sulla Terra? Cosa dobbiamo compiere nella nostra esistenza? Qual è il vero amore da raggiungere? Questi quesiti sono il fulcro di tutto.
Il libro inizia la sua analisi trattando la relazione di coppia. Ci si chiede cosa voglia dire stare insieme, cosa significhi amare, formare una coppia? Concetti che fanno parte della nostra quotidianità ma che non vengono vissuti spesso secondo il loro valore originario.
A pag. 28 si legge:
“Qualche lettore potrebbe obiettare che comunque esistono anche “buoni matrimoni. Ce ne sono pochi, pochissimi”. Perché? Perché su questa Terra l'”amore” è sempre collegato ad una persona o ad aspetti personali. Lo scambio avviene tra persona e persona. Non è un incontrarsi in Dio.”
Queste parole così profonde sono in realtà un invito a rivedere completamente il nostro modo di vivere l’amore. Le nostre giornate, se vissute solo nell’esteriore, in modo superficiale, alla fine portano insoddisfazione, solitudine e un senso di vuoto. Se cerchiamo invece dei valori interiori, un collegamento più profondo con il nostro prossimo, ma anche con gli animali e la natura, troviamo il senso della nostra vita, l’unità con ogni essere, il collegamento con Dio e tutto ciò che ci circonda. Non ci sentiremo più soli e abbandonati, ma ricchi della pienezza della vita.
Ci sentiremo amati, anche nei momenti difficili, perché sappiamo: Dio è in noi, ci aiuta, ci incoraggia a
trovare una via d’uscita nelle difficoltà, se lo vogliamo, e ad amare il nostro prossimo in modo diverso. Senza aspettative, recriminazioni, ma più altruisticamente, imparando a chiedere perdono e perdonare, a cambiare noi stessi invece di pretendere che cambi l’altro per poterci appoggiare ancora di più a lui.
Riuscire a vivere l’amore in questo modo universale è una meta che vale davvero la pena di porsi e che possiamo raggiungere, nonostante una società come la nostra che c’invita prepotentemente a consumare, a passare da un oggetto all’altro, da un’esperienza all’altra. Proviamo invece a non cadere in questa trappola e ad ascoltare il nostro cuore. Come si legge a pag. 35 del libro
“Finché il suo cuore si lega a persone, l’essere umano legato non trova pace.”
Cerchiamo allora di capire come sciogliere i legami che assomigliano ad una gabbia e legano anche il nostro prossimo in tanti modi, senza rispettare la sua libertà.
Il vero amore è libertà, altruismo, fiducia, collegamento profondo, come viene spiegato in questo libro.
I consigli da seguire elencati nel libro
Per poter vivere una vita serena e ricca interiormente è importante un allenamento spirituale quotidiano. Esercitarsi ogni giorno con decisione, porta alla vera origine dell’amore, a vincere noi stessi, il nostro ego che vuole tutto per sé.
Nel libro vi sono alcuni consigli concreti da seguire per poter seguire la via del cuore, quella via che porta all’amore universale. A pag. 116 si legge:
“Possiamo raggiungere la calma controllando dove vanno i nostri pensieri. Dopo esserci esaminati e aver trovato la risposta e la soluzione alla domanda “Perché ho questi pensieri?”, dovremmo risolvere ciò che è in sospeso il prima possibile. Domani, o anche dopodomani, si presenteranno altre situazioni che ci porteranno altri compiti. Se oggi è il giorno in cui abbiamo riconosciuto qualcosa, dovremmo affrontare oggi ciò che è già presente davanti a noi come risposta e soluzione. Raggiungeremo così più calma e sovranità sulle situazioni.”
Ci viene chiesto, quindi, di rimanere ben desti, di impegnarci a cercare la parte divina che è in noi, nella
consapevolezza che niente succede per caso, che tutto vuole dirci qualcosa.
Sono tanti i consigli concreti elencati nel libro, tante le spiegazioni per poter iniziare già da subito a mettere in pratica le proposte per una crescita personale ricca e consapevole.
Le pagine di questo libro scorrono fluide, fanno nascere innumerevoli intuizioni, portano il lettore a guardarsi dentro in modo nuovo. Un viaggio sorprendente dentro noi stessi!

Vi consigliamo di acquistare il libro, di leggerlo con molta calma e attenzione e di donarlo ai vostri cari. Di sfogliarlo senza pregiudizi o aspettative ma solo con l’attenzione del cuore.
Per info —> www.edizioni-gabriele.com/product/soli-nel-rapporto-di-coppia-e-nel-matrimonio-vivere-in-unita
Articolo redatto grazie alla collaborazione con Edizioni Gabriele – La Parola
Di Edizioni Gabriele – La Parola leggi anche:
—> “Liobanì vol.2 Ti do dei consigli, li accetti?”: uno splendido libro-guida per genitori e bambini
—> “Parole di vita per la salute dell’anima e del corpo”: un libro sull’origine della malattia
—> “Da dove vengo? Dove vado?”: il meraviglioso libro sulla vita e sulla morte
—> “Tu, l’animale – Tu, l’uomo”: il libro sui nostri amici animali
—> “Vivi l’attimo”: il libro capace di risvegliarci
—> “L’anima nel suo cammino verso la perfezione”: un libro per capire la vita
—> “La vera scuola è la vita”: il libro che insegna a vivere in armonia