La leggenda dei sempreverdi è una bellissima storia della tradizione piemontese sul potere della generosità, ma custodisce anche un messaggio profondo che si può decifrare grazie agli insegnamenti dei nostri avi.
Ecco la storia…
Si avvicinava l’inverno e faceva molto freddo, un uccellino, che aveva un’ala spezzata, non sapeva dove trovare rifugio. — Forse gli alberi di quella foresta mi ripareranno durante l’inverno con le loro foglie?— pensò il poverino. A piccoli salti e brevi voli si portò faticosamente fino all’inizio del bosco. Il primo albero che incontrò fu una betulla dal manto d’argento.