|
Vivere in montagna, che sia stabilmente o per un periodo di vacanza, può essere un modo per riconnettersi alle potenzialità benefiche della Natura e ai suoi simbolismi. Al di là di scarponi, sci o picchetti, la montagna può riconnetterci ad aspetti molto profondi della nostra interiorità. Vivere in montagna attenua lo stress Vivere in montagna […]
Viviamo in una società che vieta in modo più o meno implicito al bambino di arrampicarsi sugli alberi ignorando l’immensa utilità psicofisica di quest’attività divertente, antica e naturale. Provate a portare un bambino anche piccolo, di 2-3 anni, dinnanzi ad un albero con i rami bassi, alla sua portata. Egli inizierà a suo modo ad […]
Frequentiamo spesso corsi di formazione, conferenze e seminari per poterci arricchire interiormente. Ma ci dimentichiamo che i maestri più importanti, gli alberi, sono sempre a nostra disposizione. Pronti a svelarci i segreti della vita. Andiamo così a ricercare in luoghi lontani ciò che l’albero vicino a casa potrebbe raccontarci con semplicità, umiltà e gentilezza. Solo […]
In tempi nemmeno così tanto lontani, il Sambuco era l’amico di gioco preferito dei bimbi che costruivano, grazie ai suoi rami, fantasiosi giochetti come la cerbottana, lo scioparolo in Veneto, oppure dei piccoli flauti e fischietti. Bastava tagliare un ramo di qualche centimetro di diametro, svuotarne il midollo morbido e praticare alcuni tagli profondi nella […]
Edera è come un serpente. Legata al buio e al freddo, il suo fiore per le api è l’ultimo bottino prima della stagione invernale. Le infiorescenze sferiche somigliano a pianeti profumatissimi e tra di esse le api si aggirano ubriache, producendo un miele cristallino, candido, indescrivibilmente buono. Il suo apparato radicale è potente. Edera striscia […]
La leggenda dei sempreverdi è una bellissima storia della tradizione piemontese sul potere della generosità, ma custodisce anche un messaggio profondo che si può decifrare grazie agli insegnamenti dei nostri avi. Ecco la storia… Si avvicinava l’inverno e faceva molto freddo, un uccellino, che aveva un’ala spezzata, non sapeva dove trovare rifugio. — Forse gli […]
Bi-albero?? Cioè un albero doppio? Si, ma non solo, sono due alberi cresciuti uno sopra l’altro! Come può essere possibile? Sicuramente sarà un fotomontaggio, ormai con photoshop si può fare di tutto… ma no, questa volta non è stato un programma di grafica a metterci lo zampino, ma proprio Madre Natura! Si perchè il bialbero […]
L’idea che le piante siano esseri viventi degni di rispetto ha preso piede solo negli ultimi anni grazie al diffondersi di una nuova sensibilità nei confronti dell’ambiente. Se la natura nel suo complesso viene tenuta in alta considerazione, le singole piante tendono a essere sottovalutate rispetto ad altri esseri probabilmente perché ci risulta impossibile comprenderle. […]
Il mandorlo è un albero bellissimo e dal profondo significato. Già a marzo si veste in festa con i suoi meravigliosi fiori, è il primo albero a fiorire e proprio per questo è simbolo di rinascita e di resurrezione. Preannuncia la bella stagione che sta per arrivare e fiorisce così, come all’improvviso ad annunciare che […]
Per conoscere la prima matita dobbiamo andare indietro nel tempo fino alla seconda metà del XVI secolo, quando a Cumberland, in Inghilterra, fu scoperta la prima miniera di grafite, e la prima matita in legno, di solito pioppo, venne inventata da due italiani, Simonio e Lyndiana Bernacotti. Esistono moltissimi tipi di matite, ma quelle di […]