Quando accadono vari drammatici accadimenti di femminicidio o anche uno solo è doveroso soffermarsi sul significato che questi avvenimenti portano con sé. Questi fatti non riguardano solo le persone direttamente coinvolte ma tutti noi, la nostra società, la nostra cultura, il nostro pensiero comune. E’ un allarme, un grido, un forte appello a destarci, a […]
“Se ci fosse nel mondo un numero più cospicuo di persone che desiderano la propria felicità più di quanto desiderino l’infelicità altrui, potremmo avere il paradiso nel giro di qualche anno.” (Bertrand Russell) Quando si pensa alla cattiveria, alla malvagità, si pensa spesso ai dittatori, agli assassini,.. Ma spesso si dimentica di ciò che un […]
Non mi pento dei momenti in cui ho sofferto, porto su di me le cicatrici come fossero medaglie, so che la libertà ha un prezzo alto, alto quanto quello della schiavitù. ~ Paulo Coelho Le cicatrici sono un segno indelebile di qualcosa che è passato, sono un marchio, un simbolo che sta lì sulla pelle […]
Franca Viola, un nome che dovrebbe far saltare sulla sedia chiunque lo senta, eppure non tutti sanno chi sia questa donna che alla giovane età di diciassette anni cambiò la storia delle donne. Quando si nomina Franca Viola non si può non pensare all’emancipazione femminile del dopoguerra, lei ne fu il simbolo, lei fu la […]
Hanno fatto un calendario delle donne sfregiate con acido e ho cominciato a scrivere questo articolo raccontando il mio sdegno per queste azioni, vili e terribili, ma poi mi sono soffermata a leggere la storia di queste donne e ho capito che nessuna parola avrebbe portato un beneficio a loro, nessuna parola avrebbe fatto capire […]
La violenza è orribile, non sembra possibile pensarla diversamente, ma la realtà ci dimostra troppo spesso il contrario. C’è chi la ritiene, a volte, necessaria, per buone ragioni, o così almeno, si spera; qualcuno ne ha fatto uno sport, che ha di certo un suo perché, visto che, come ogni sport, se praticato con lealtà […]
Quanto etica, comunicazione e fotografia si incontrano… E’ attualmente in corso a Lodi la nuova edizione del Festival della fotografia etica, che ogni anno ha l’obiettivo di esplorare la relazione tra etica, comunicazione e fotografia. Tra i temi trattati in questa quinta edizione del Festival ci sono la violenza sulle donne, il dramma dei ragazzi […]
Il numero delle donne sfregiate con l’acido sta crescendo invece di diminuire. Pakistan, Bangladesh e i paesi del Medi Oriente sono al centro di questa tragedia che trasforma le sue vittime in martiri senza volto, deturpate testimoni del connubio tra violenza maschile e dinamiche sociali. Quando si parla di discriminazione e violenza sembra sempre che […]
In questi giorni siamo bersagliati da notizie di cronaca davvero terribili. Violenze su violenze, morti su morti, ingiustizie su ingiustizie. Siamo scioccati, increduli, incapaci di trovare una ragione a forme di violenza così estreme che portano all’uccisione di bambini, di giovani donne, di persone indifese. Non trovando una spiegazione accusiamo di pazzia, di bestialità, di […]
Il lato oscuro del Latte, un video sconvolgente, arriva dalla Ong Mercy for Animals Canada, intitolato così non a caso. In questo video viene evidenziato quello che accade normalmente tutti i giorni, a tutte le ore negli allevamenti per la produzione del latte. Una violenza inaudita che farebbe inorridire chiunque. Poco tempo fa su Facebook […]