|
Oggi, 21 aprile, è morto Papa Francesco. Questa la dichiarazione sulla sua morte pubblicata poche ore fa. Alle ore 9:47 di questa mattina, Sua Eminenza, il Cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo […]
Chi era Carl Gustav Jung e cosa ha scoperto Una delle scoperte più rivoluzionarie della psicologia analitica fu la teoria degli archetipi di Carl G. Jung, famoso psichiatra, psicanalista e filosofo svizzero, che svelò la natura delle immagini che popolano la nostra anima, ma per comprendere la profondità di questa teoria occorre fare un piccolo […]
Esistono molti test della personalità che ci permettono di conoscerci meglio, di comprendere quali sono i nostri punti di forza, i nostri talenti innati, gli aspetti del nostro carattere che necessitano di un’ attenzione in più per essere armonizzati e portare nella nostra vita un maggiore senso di equilibrio e serenità. Il più celebre tra […]
Il Mandala (sanscrito maṇḍala (मण्डल)) è un rituale spirituale e di crescita personale che rappresenta la forma di base dell’universo. La maggior parte dei mandala sono realizzati come un quadrato con quattro porte che contengono un cerchio con un punto centrale. Esistono però diversi modi di rappresentare un mandala in base alle finalità che si vuole dare a questa […]
La vita è un’avventura straordinaria. Ci ritroviamo spesso a benedirla, soprattutto nei momenti felici e quieti. Talvolta, però, anche a maledirla, nei periodi più ostici e difficili da affrontare. Vi vogliamo, allora, invitare a compiere un viaggio interiore attraverso 15 frasi che ora vi elencheremo. Sono frasi originali, che arrivano a toccare le nostre profondità, […]
Vi è mai capitato di rivivere una stessa situazione per la seconda volta? Di aver già sentito quelle parole, dette proprio da quella persona, nello stesso luogo e nel medesimo modo? Se la risposta è sì, avete vissuto un déjà-vu. Noi abbiamo la sensazione, a volte, che ciò che diciamo e facciamo sia stato già […]
Carl Gustav Jung nasce il 26 luglio 1875 a Kesswil, Svizzera, figlio del teologo e pastore protestante Paul Achilles Jung e di Emilie Preiswerk, appassionata di spiritismo e occultismo. Fin da piccolo è un bambino estremamente introverso e solitario, immerso in un’atmosfera pregna di spiritualità, anche gli zii e il nonno materno erano pastori protestanti. […]
Cos’è il lato oscuro e come influenza le nostre vite? Ricordi “Lo strano caso del Dottor Jekyll e Mr. Hyde”? Di giorno Jekyll è un rispettabile medico, di notte un mostro capace di qualunque atrocità. Ecco, Mister Hyde, per intenderci, è la nostra ombra (lato oscuro), ovvero la sua manifestazione fisica. A trattare esaurientemente l’argomento […]
Sebbene molti psicologi moderni la ritengono superata, la teoria dei temperamenti, risalente all’antichità, fu ripresa da Rudolf Steiner e, nelle scuole antroposofiche, è ritenuta una conoscenza dalla quale il maestro non può prescindere . Il fondatore della scienza dello spirito, infatti, pone l’accento sulla necessità che il docente acquisisca consapevolezza circa il proprio temperamento e […]
28 anni è l’età delle grandi trasformazioni. Portiamo ancora addosso il profumo fresco e frizzante della giovinezza, con qualche nota profonda di adolescenza. Ieri sentivamo di poter conquistare il mondo, avevamo la testa piena di progetti e il cuore che batteva per mille sogni. Oggi, sull’uscio dei trent’anni, una nube proietta la sua ombra sul […]