Avete mai pensato di vivere in un ecovillaggio? Vi portiamo a scoprire questa realtà sempre più diffusa e vi forniamo una lista dei più conosciuti ecovillaggi italiani. Se ne conoscete altri contattateci che aggiorniamo l’articolo. Gli ecovillaggi: che cosa sono? Gli ecovillaggi sono delle piccole o grandi comunità di persone che hanno deciso di vivere […]
Lasciarsi affascinare dalla maestosità di un rapace, restare incantati di fronte all’eleganza di un airone, farsi rapire dai colori e dal canto dei volatili: il birdwatching, ovvero l’osservazione degli uccelli liberi in natura, è un’attività in continua crescita in Italia. «Il mondo del Birdwatching è un’infinita scoperta perché infinite sono le specie di uccelli da […]
«Al cuore della nostra missione c’è la tutela degli uccelli selvatici. Il mondo degli uccelli è unico, straordinario ma in pericolo. Salvare gli uccelli significa avere a cuore l’ambiente e rendere migliori, più belle e più sane, anche le nostre vite». Fondata nel 1965, la Lega italiana protezione uccelli (Lipu), che ha come suo simbolo […]
Ogni anno più di 40.000 tartarughe marine muoiono a causa delle attrezzature da pesca e del degrado delle coste. In prima linea per il loro salvataggio è il Fondo mondiale per la natura (Wwf), che da oltre 40 anni promuove progetti per la salvaguardia di questi splendidi animali marini in 44 Paesi del mondo. Tra […]
Dopo ben 56 anni riapre al pubblico lo spettacolare Giardino delle Cascate dell’Eur, un gioiello di architettura paesaggistica realizzato nel 1961 su progetto di Raffaele De Vico. Esempio di moderno giardino di paesaggio ispirato alla tradizione italiana, si fa apprezzare per la sua simmetria e regolarità e colpisce il visitatore con giochi d’acqua, fontane zampillanti, […]
Niente più gabbie, fruste, catene e domatori. In Italia il circo con gli animali potrebbe avere i giorni contati: è in esame al Senato il disegno di legge 2287 bis, che qualora fosse approvato porrebbe fine a questa usanza, considerata innaturale e crudele da animalisti e non solo. La norma presentata dal ministro della Cultura […]
Il 24 febbraio 2017 torna “M’illumino di meno”, la festa per il risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili promossa da Caterpillar Radio2, giunta ormai alla 13a edizione e incentrata quest’anno sul tema della condivisione. «Oltre agli spegnimenti quest’anno invitiamo tutti coloro che aderiscono a compiere un gesto di condivisione contro lo spreco di […]
” L’Ipogeo del Giardino di Babuk” è un misterioso percorso che si sviluppa sotto Napoli e precisamente sotto il fabbricato di Via Giuseppe Piazzi n°55, un palazzo eretto sul finire del XVI secolo dalla famiglia Caracciolo del Sole; questo sito incredibile è di proprietà del professor Gennaro Oliviero, docente per diversi anni di Diritto del […]
Andare oltre l’apparenza è sempre utile. Anche dietro a un marchio considerato un’eccellenza del made in Italy può nascondersi una terribile realtà di sofferenza. Per sei mesi un team investigativo di Essere Animali – l’associazione no profit che promuove un cambiamento culturale, sociale e politico volto a superare tutte le forme di sfruttamento nei confronti […]
Carne servita fino a 16 volte a settimana. Succede in alcuni ospedali italiani nei confronti dei malati di tumore, in barba ai pareri della comunità scientifica e delle regole inserite nel Codice europeo contro il cancro, un’iniziativa promossa dalla Commissione europea per informare i cittadini sulle azioni da intraprendere per diminuire il rischio di contrarre […]