Avete mai pensato di vivere per un periodo più o meno prolungato in un ecovillaggio? Vi portiamo a scoprire questa realtà sempre più diffusa e vi forniamo una lista dei più conosciuti ecovillaggi italiani.
“Abbiamo bisogno di un cambiamento radicale, una vera rivoluzione culturale, sociale, economica e politica. Un cambiamento di sistema per ottenere soluzioni efficaci per salvare il nostro caro pianeta.”
Aran Cosentino
Gli ecovillaggi: che cosa sono?
Gli ecovillaggi sono delle piccole o grandi comunità di persone che hanno deciso di vivere insieme quotidianamente. Sono comunità basate esplicitamente sul rispetto ambientale, dove gli abitanti vivono dunque secondo modelli di sostenibilità ecologica, socioculturale ed economica per ridurre al minimo l’impatto ambientale.
Secondo l’ecologo ed agronomo australiano David Holmgren (che ne è uno dei maggiori teorici ed esperti dell’ecovillaggio), i principi fondamentali di queste comunità sono i seguenti:
- adesione volontaria dei partecipanti e condivisione dei principi fondanti;
- nuclei abitativi progettati per ridurre al minimo l’impatto ambientale;
- uso di energie rinnovabili;
- autosufficienza alimentare basata su permacultura o altre forme di agricoltura biologica.
[Fonte Wikipedia]
Tutti i residenti, dunque, vivono secondo uno stile di vita alternativo ai classici e comuni modelli socio-economici più diffusi. A prova di ciò, l’uso di energie rinnovabili e di soluzioni a zero impatto ambientale, come l’alimentazione per esempio, basata su permacultura o altre forme di agricoltura biologica.
Per saperne di più —> Ecovillaggi, vivere nel pieno della sostenibilità ambientale: ecco cosa sono e dove sono
Di ecovillaggi ce ne sono migliaia in tutto il mondo. L’area più ricca di ecovillaggi nel pianeta è senza dubbio il continente americano: conta circa 2.000 comunità, il 90% delle quali si trova negli Stati Uniti.
Ciò che spinge le persone a riunirsi negli ecovillaggi oltre al tema della sostenibilità ambientale è la voglia di vivere un profondo senso di comunità e di condividere le proprie giornate con persone affini in un rapporto molto stretto con la natura e con la manualità.
“Difendere l’ambiente è un dovere verso la vita.”
Rinaldo Sidoli
Leggi anche —> Addio alle case di risposo: arriva il cohousing per anziani
Gli ecovillaggi in Italia
Anche in Italia è possibile trovare diversi ecovillaggi e tante sono le iniziative ancora in divenire.
Secondo la mappatura realizzata dalla Rete italiana dei villaggi ecologici (associazione nata nel dicembre 1996 con l’intento di condividere le esperienze degli ecovillaggi che esistono sul territorio italiano e per supportare la nascita di nuove) si trovano soprattutto al centro Italia.
Vediamo insieme una lista raggruppata per regione.
“Credo che abbiamo il dovere di lottare per la vita sulla Terra e non solo a nostro beneficio, ma di tutti quelli, umani o meno, che ci hanno preceduto e ai quali siamo legati, così come coloro che, se siamo abbastanza saggi, arriveranno più tardi. Non c’è una causa più urgente, né più giusta, del proteggere il futuro della nostra specie.”
Carl Sagan
LOMBARDIA
Comune di Varese
Per maggiori informazioni: www.alpepianello.it
PIEMONTE
Comune di Olat
Per maggiori informazioni: www.viverealtrimenti.com/comune-di-olat
Cooperativa di Bordo
Per maggiori informazioni: www.bordo.org
Federazione di comunità di Damanhur
Per maggiori informazioni: www.damanhur.org
Leggi anche —> Damanhur, ecovillaggio italiano: un viaggio iniziatico nei pressi di Torino
Villaggio Verde
Per maggiori informazioni: www.villaggioverde.org
“Vi è un chiaro legame tra la protezione della natura e l’edificazione di un ordine sociale giusto ed equo. Non vi può essere un rinnovamento del nostro rapporto con la natura senza un rinnovamento dell’umanità stessa.”
Papa Francesco
LIGURIA
Torri Superiori
Per maggiori informazioni: www.torri-superiore.org
EMILIA ROMAGNA
Ecovillaggio Lumen
Per maggiori informazioni: www.naturopatia.org/ecovillaggio
Villaggio Ecologico Granara
Per maggiori informazioni: www.granara.org
Ecovillaggio Tempo di Vivere
Per maggiori informazioni: tempodivivere.it
Casa del cuculo
Per maggiori info: www.casadelcuculo.org – posta@casadelcuculo.org
VENETO
Co-Housing Rio Selva
Per maggiori informazioni: www.rio-selva.blogspot.it
TOSCANA
Associazione Rays
Per maggiori informazioni: www.associazionerays.org
Ecovillaggio di Upacchi
Per maggiori informazioni: eccoupacchi.eu
La Comune di Bagnaia
Per maggiori informazioni: pagina dedicata sul sito Rive
Il Popolo degli Elfi
Per maggiori informazioni: pagina dedicata sul sito Rive
Podere Noceto
Per maggiori informazioni: www.poderenoceto.blogspot.it
“La ricerca di un consumo crescente ha condannato l’umanità ad essere schiava del lavoro, ed ha prodotto un inquinamento ambientale di una tale portata da compromettere l’intero ecosistema, mettendo in dubbio la sopravvivenza stessa del genere umano.”
Mirco Mariucci
MARCHE
La Città della Luce
Per maggiori informazioni: www.lacittadellaluce.org
Progetto Sole-Mare-Terra
Per maggiori informazioni: vieniavivereincampagna.wordpress.com
UMBRIA
Utopiaggia
Per maggiori informazioni: www.utopiaggia.eu
Il Vignale
Per maggiori informazioni: pagina dedicata su Facebook
PUGLIA
Comune di Urupia
Per maggiori informazioni: urupia.wordpress.com
Giardino Della Gioia
Per maggiori informazioni: giardinodellagioia.wix.com
CALABRIA
Arcipelago Sagarote
Per maggiori informazioni: arcipelagosagarote.blogspot.it
SICILIA
Eco-House
Per maggiori informazioni: ecohouse.news@gmail.com
Bagol’Area
Per maggiori informazioni: www.bagolarea.it
SARDEGNA
Bau-Mela
Info www.baumela.wordpress.com oppure su telegram t.me/baumelativvu
“Non possiamo appendere la bandiera della pace alle nostre finestre se attraverso le nostre abitudini alimentari permettiamo che l’88% delle foreste del nostro pianeta venga disboscato per fare posto al pascolo creando così desertificazione e cambiamenti climatici.”
Paola Maugeri
Per rimanere aggiornati sugli ecovillaggi in costruzione e sulle nuove realtà riunite di recente —> www.ecovillaggi.it/comunita-e-progetticomunita/ecovillaggi-rive.html
Articolo aggiornato il 21-05-2025