Per i Nativi americani i corvi erano anticamente i più begli uccelli del mondo: si narra infatti che un tempo le loro piume avevano i colori dell’arcobaleno e il loro canto era talmente celestiale da spingere gli dei stessi a fermarsi ad ascoltarli. Siamo ben lontani quindi dagli uccelli neri dallo sgraziato gracchiare che conosciamo […]
Questo mese di luglio è pronto a regalarci una notte magica baciata dalla Luna del Grano. Nella notte tra il 23 e il 24 luglio, precisamente alle ore 4:34, il nostro satellite raggiungerà il suo massimo splendore illuminando i campi di cui porta il nome. La Luna di questo mese ha molti nomi: è chiamata […]
Il dolce mese di maggio ci apre le sue porte ornate di rose, iris e peonie. Il cielo si dirada per lasciare posto ai raggi del sole che scendono sulla terra dolci come il miele che in questi giorni viene raccolto in tutta Italia: principalmente di acacia, millefiori e tarassaco; ricordiamo che al miele è […]
Stiamo vivendo il tempo del solstizio d’estate e alla “notte delle streghe”: la notte di San Giovanni, tra il 23 e il 24 giugno. Questa notte è legata alla preparazione di una specialità culinaria che mi sta particolarmente a cuore perché ci riconnette con i nostri avi, il nostro tempo e la nostra terra: il […]
In tempi nemmeno così tanto lontani, il Sambuco era l’amico di gioco preferito dei bimbi che costruivano, grazie ai suoi rami, fantasiosi giochetti come la cerbottana, lo scioparolo in Veneto, oppure dei piccoli flauti e fischietti. Bastava tagliare un ramo di qualche centimetro di diametro, svuotarne il midollo morbido e praticare alcuni tagli profondi nella […]
“Orribile a prima vista. Ma, a ben osservarlo con occhi spassionati, si notava, per la piega benigna della bocca e il luccichio quasi affettuoso delle pupille, relativamente minuscole, un’espressione tutt’altro che malvagia”. Il Babau di Dino Buzzati Il folklore di tutto il mondo affianca a figure rassicuranti e protettive, altre destabilizzanti e paurose o ancora […]
Si dice che un pettirosso che appare alla finestra annunci l’arrivo del freddo e della neve, questo piccolo animale il cui nome scientifico è Erithacus rubecula (Linnaeus, 1758) è un passeriforme della famiglia dei Muscicapidae; il suo canto lo si può udire per tutto l’inverno ed è a detta di molti un simbolo di rinascita […]