I girasoli sono senza dubbio i fiori dell’estate. Spuntano nei campi come altrettanti piccoli soli dai dolci petali gialli, ma non portano soltanto allegria e bellezza nelle campagne e nei parchi durante la bella stagione, sono anche fonte di nutrimento per l’anima e per il corpo: se le leggende a loro dedicate sono ricche di […]
Il solstizio d’estate rappresenta il giorno più lungo dell’anno e per molte popolazioni è un momento di festa, di convivialità, che celebra anche il raccolto del grano, rifacendosi agli antichi culti di fertilità. Il solstizio d’estate è pregno di un significato simbolico che rimanda alla potenza del Sole e alla vita. Quest’anno cadrà il 21 […]
Dalle prime luci dell’alba del 1° maggio fino al tramonto dello stesso giorno si festeggia la festa di Beltane, conosciuta anche come Calendimaggio. Celebrazione antica, giunta fino a noi con i suoi meravigliosi significati simbolici. Il termine Beltane significa “fuoco di Bel“. Bel è il dio della luce venerato principalmente in Irlanda. Per i celti […]
Estate, il tempo del raccolto. È finita la semina, la cura, la dedizione al lavoro. Ora si raccoglie. E-state. Fermi. Ad osservare il mondo, il battito di ciglia di un bambino, i temporali che arrivano improvvisi, l’erba che cresce, i frutti rossi e arancioni. Il tempo che scorre lentamente, che si dilata, il sole fino […]
Che bella l’estate, il mare, il sole… ma la pelle e soprattutto i capelli risentono di queste condizioni, la salsedine e ancora di più il cloro delle piscine tendono ad indebolirli e a danneggiarli, se poi siete abituati ad usare tinte per capelli il colore di sicuro sbiadisce e la fibra dei capelli si indebolisce. […]
La notte tra il 23 e il 24 giugno è la notte di San Giovanni, da sempre considerata una notte magica, che segue il solstizio d’estate quando il sole è al suo apice e imprime forza e vigore alla natura e alle sue creature. Gli antichi credono che questa notte sia particolarmente magica perché proprio […]
La bella stagione è arrivata: voglia di mare, sole, passeggiate e gelati! Il classico ghiacciolo ci accompagna nelle giornate più calde e ci offre refrigerio, ma una volta finito può offrirci anche tante idee creative, basta pochissimo e si possono creare oggetti davvero interessanti, fare lavoretti con i bambini o regalini per gli amici. L’occorrente […]
Giochi per bambini: ecco come combattere la noia in modo creativo! I bambini, lo sappiamo bene, non stanno fermi un secondo. Hanno sempre bisogno di sentirsi stimolati, impegnati, di giocare con la fantasia e di mettere in atto la propria creatività. Molti bambini in casa spesso si annoiano, benchè dispongano di una grande quantità di […]
Il melone è il classico frutto che ricorda subito l’estate, è fresco,, profumato e dolcissimo. Si mangia ogni ora, da solo o accompagnato da altri frutti, in macedonia o sotto forma di gelato, non importa come, in qualunque modo lo si mangi è sempre ottimo! Il nome scientifico è Cucumis melo e la pianta annuale […]
La sabbia è una roccia sedimentaria clastica sciolta, proveniente dall’erosione di altre rocce tra le quali l’arenaria (roccia sedimentaria). Ma la sabbia può formarsi anche attraverso precipitazioni chimiche da acque sovrasature in ioni (ipersaline) e per accumulo di scheletri e gusci di organismi, come ad esempio le conchiglie. La sabbia è il classico esempio di […]